- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Libera professione, V giornata nazionale FNOPI
Quinta giornata FNOPI sulla libera professione: la politica e gli esperti del settore a confronto con la Federazione nazionale degli Ordini degli infermieri all’interno del 14° Forum sul Risk Management
“Se multidisciplinarietà deve essere tra professioni non possono esserci fughe in...
Delibera sulle professioni della Regione Veneto: colpisce la presa di posizione del presidente FnomCeO che dopo aver proposto una consulta tra Federazioni la critica anche se nulla tocca della professione medica, ma rilancia il valore formativo delle altre professioni. Va nel senso diametralmente opposto
Risk Manager: una funzione legata all’organizzazione e all’esperienza e non a...
Il Risk manager non si sceglie per titolo di studio, ma in base a una “adeguata formazione e comprovata esperienza” nell’organizzazione e gestione del rischio. FNOPI lo sottolinea in occasione della presentazione al Forum Risk Management di Firenze dei risultati del coordinamento delle Regioni nel 2019
Contratto della dirigenza sanitaria, FNOPI: “Bene la chiusura definitiva. Ora procediamo...
Un contratto che rappresenta un altro passo avanti verso un'organizzazione oltre che multiprofessionale e patient centered, anche una garanzia in più di qualità per l'assistenza che il nostro Ssn eroga
Delibera di Giunta in Veneto per il Tavolo permanente con le...
Il Tavolo è l’applicazione del protocollo d’intesa FNOPI-Conferenza delle Regioni fondato sulla comune esigenza di tutelare il diritto alla salute tramite un sistema sanitario pubblico e universalistico come previsto dalla legge 833/1978
Regione che vai, ticket che trovi. Ecco la prima disuguaglianza
Farmaceutica, specialistica e superticket a macchia di leopardo tra le Regioni e i cittadini - secondo l'analisi di Tonino Aceti, portavoce FNOPI, sui dati dell'Economia e della Corte dei conti, pagano cifre diverse in base alla loro residenza. La proposta del ministro Speranza di abrogare il superticket va nella giusta direzione e anche l'idea della rimodulazione della compartecipazione risponde a quanto scritto nel Patto per la salute 2014-2016, finora mai applicato
Congresso Caposala-Coordinatori: buone notizie da FNOPI su contratto e ospedale di...
Nel prossimo contratto via i tetti a dieci anni per l'incarico e le valutazioni così come previste nell'ormai vecchio accordo e nell'ospedale di comunità torna il ruolo delle funzioni di coordinamento.
Survey Oms somministrata agli infermieri di Nursing Up: un infermiere su...
L'indagine è stata condotta con un questionario online, a cui hanno risposto 1.010 iscritti al sindacato nell'arco di 9 mesi, da ottobre 2018 a luglio 2019. Il 79% di chi ha risposto era donna. Tra gli obiettivi, acquisire informazioni sul livello di violenza nel settore della sanità e individuare politiche appropriate per fronteggiarla
Gli infermieri rivendicano il diritto al futuro del Servizio sanitario...
Mozione votata all’unanimità del Consiglio nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche: “Diritto al futuro di un’assistenza accessibile, equa, sicura, universale e solidale senza accettare più prese di posizione, deroghe o tempi di attesa con l’unico effetto di rimanere ancorati a un immobilismo pericoloso per l’assistenza e i diritti dei cittadini”
Consiglio nazionale Fials, Mangiacavalli: "Nel futuro della professione non solo managerialità,...
L'intervento integrale della presidente della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche al Consiglio nazionale Fials svolto a Riccione dal 4 al 6 ottobre.