- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Patto per la salute: perché la "clausola di salvaguardia" economica tagliafondi...
Il portavoce FNOPI, Tonino Aceti, commenta La "clausola di salvaguatdia economica" inserita nella bozza di Patto per la salute che subordina il diritto alla salute all'economia. Una visione questa già analizzata dalla Corte costituzionale con la sentenza 275/2016 che ha fatto scuola sul delicatissimo tema del giusto bilanciamento tra garanzia dei diritti incomprimibili/fondamentali e il principio del pareggio di bilancio.
"Cronicità e fabbisogno, la componente infermieristica è fondamentale"
I rappresentanti di tutti gli Ordini sanitari si sono confrontati sul tema: "Quanti e quali professionisti per il futuro della sanità".
Confronto infermieri-operatori sociosanitari per analizzare formazione e assistenza
I vertici della FNOPI si sono incontrati con quelli del MIGEP. Obiettivo: proporre un percorso di formazione per gli Oss che non sia più diverso da Regione a Regione, con l’assegnazione di compiti, che vanno dai livelli più semplici fino in alcuni casi a sfiorare quelli propri della funzione infermieristica
Le Federazioni delle professioni concordano coi sindacati: difendere la natura pubblica...
Le Federazioni delle professioni sanitarie (infermieri, ostetriche, tecnici sanitari di radiologia e delle professioni sanitarie, tecniche della riabilitazione e della prevenzione), in tutto circa 750 mila iscritti, concordano con lo spirito della manifestazione indetta l’8 giugno da Cgil, Cisl, Uil #futuroèpubblico: uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità sono i principi base del Servizio sanitario che è e deve restare pubblico e nazionale
XI Conferenza Nazionale delle Politiche della Professione: i video, le sintesi...
Una giornata per riflettere della complessità e della responsabilità dell’attività della Federazione e degli infermieri impegnati nella formazione e nel coordinamento, per riflettere sul contratto unico come era una volta, al di là dell’aspetto normativo e sulla peculiarità della professione
Un infermiere Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica
Si tratta di Francesco Falli, vicepresidente dell'OPI della Spezia e autore di testi sul rischio clinico ed errori in sanità. Le congratulazioni della Federazione nazionale.
Insulti agli infermieri: le azioni già in atto
Le misure già in campo da parte della FNOPI e quelle che spettano agli OPI. Ma attenzione a non cadere nelle provocazioni mettendosi sullo stesso piano di chi offende, rischiando di rendere un boomerang gli interventi intrapresi a tutela della professione.
XI Conferenza Nazionale delle Politiche della Professione a Firenze
L’evento si terrà il 31 maggio dalle ore 9 alle ore 17 a Firenze. La partecipazione è su invito per gli infermieri che ricoprono posizioni di gestione e organizzazione del sistema sanitario e nell'ambito della formazione base e post base universitaria. CONFERMATA LA DIRETTA STREAMING
Dl “salva” Calabria in Gazzetta: al centro legalità, cure e assistenza....
Con il decreto “salva” Calabria in Gazzetta si rimettono al centro legalità, cure e assistenza. Infermieri pronti a collaborare per garantire ai cittadini calabresi i livelli essenziali di assistenza, ma è necessario superare del tutto il blocco del turn over: allarme carenza infermieri: tra Quota 100 e riduzione di organici -160.000 in nove anni
"Blindiamo le maggiori risorse per il personale trasformandole in somme vincolate...
Secondo il portavoce FNOPI, Tonino Aceti "se vogliamo dare certezza all'incremento annuale della spesa per il personale, prevista nella bozza di emendamento "sblocca assunzioni", questo va blindato attraverso quote predeterminate in valore assoluto a valere sul Fondo Sanitario Nazionale, così da sottrarla all’incertezza del PIL e alle possibili 'manine' che potrebbero ritoccare nelle prossime manovre gli incrementi programmati del FSN"