Al via un’indagine sulle attitudini degli operatori sanitari verso la vaccinazione...

L'Università Cattolica promuove un’indagine volta a indagare conoscenze, attitudini e intenzioni nei confronti della vaccinazione anti COVID19 di diverse categorie di operatori sanitari nel territorio italiano.

Analisi CREA Sanità, FNOPI: sul territorio servono più infermieri e più...

Dai risultati del rapporto CREA emerge un dato: quasi tutte le Regioni con performance peggiori sono quelle dove la carenza di infermieri è maggiore

FNOPI: cosa è indispensabile per il futuro degli infermieri

La FNOPI ha elaborato un documento che riassume e coagula i tanti report prodotti, dal rapporto Oasi 2017 del Cergas Bocconi, al Conto annuale della Ragioneria generale dello Stato per sottolineare, diffondere e  far recepire le istanze dell'immediato futuro dei professionisti infermieri

Aceti (FNOPI): “Abolito il superticket il Ssn torna prima scelta dei...

Da domani con abrogazione Superticket il Servizio Sanitario Nazionale ritorna a essere la prima scelta per i cittadini. Accesso alle cure ed equità le sfide da vincere

Salute mentale: senza infermieri si dimezza l’assistenza. Rapporto del ministero della...

Nei servizi psichiatrici gli operatori prevalenti sono rappresentati da infermieri (42,7%,) e medici (34,7%) e il 33,0% degli interventi è rappresentato da attività infermieristica a domicilio e nel territorio

Eurispes, Rapporto 2024: infermieri e medici sempre più stanchi e malpagati...

Rapporto Eurispes-Enpam 2024: infermieri e medici sono sempre meno, stanchi, frustrati , in un Ssn che  “sembra aver smarrito" le sue priorità per cui era stato istituito, "trascurando la sua forza pulsante, cioè il suo personale"

Infermiere di famiglia e comunità ai tempi di Covid: etica e...

Etica e deontologia dell'infermiere di famiglia e comunità durante la pandemia, nel capitolo del Rapporto Istisan a cura di Aurelio Filippini, presidente OPI Varese, Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi, Varese e Centro di Ricerca in Etica Clinica, Università dell’Insubria

Patient Access Network: position paper 2022-2023 per migliorare la qualità di...

Progetto per coinvolgere tutti gli stakeholder del panorama sanitario italiano nella discussione e nell’identificazione di soluzioni a problematiche sanitarie specifiche

Crea Sanità e Pit Salute: infermieri fondamentali, ma pesa la carenza

Crea Sanità e Pit Salute: fondamentale il ruolo degli infermieri, ma gli assistiti lamentano la carenza che li mette in condizione di non avere un’assistenza appropriata

CNEL 1984-CNEL 2020: nulla è cambiato. È ora di cambiare davvero

CNEL 1984: “Cresce il divario dei Lea nel Paese. Più poteri al ministero”. CNEL 2020 è ancora così: è ora di cambiare davvero

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi