- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Tre giornate di studio per discutere del futuro della sanità italiana
A Como, la Winter School 2018. Tra gli esperti presenti, la presidente nazionale Ipasvi Mangiacavalli.
XXI Giornata del sollievo: “Prendersi cura, la nostra professione, la nostra...
Il 32,3% degli infermieri nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. E’ quanto emerge dalla ricerca CEASE-it
APRIREnetwork: come gestire una Rsa ai tempi di COVID-19
APRIREnetwork ha realizzato il documento “Coronavirus: prevenzione e gestione nelle residenze sociosanitarie per anziani” approvato anche dalle Società scientifiche approvato AIP, AGE, SIGG e SIGOT
“Salute mentale: l’assistenza è soprattutto degli infermieri”
Salute mentale: sono gli infermieri i professionisti più presenti e più attivi nei servizi, siano essi pubblici che convenzionati
Infermiere di famiglia e comunità e cure palliative: un position FNOPI-SICP...
Legge di Bilancio 2023: target del 90% entro il 2028 di popolazione interessata dalle cure palliative. Per le équipe multiprofessionali a domicilio servono infermieri di famiglia e comunità
Al via un’indagine sulle attitudini degli operatori sanitari verso la vaccinazione...
L'Università Cattolica promuove un’indagine volta a indagare conoscenze, attitudini e intenzioni nei confronti della vaccinazione anti COVID19 di diverse categorie di operatori sanitari nel territorio italiano.
Infermieri, primo rapporto sulle violenze: 125mila casi sommersi in un anno
Il 32,3% degli infermieri nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. E’ quanto emerge dalla ricerca CEASE-it
Eurispes, Rapporto 2024: infermieri e medici sempre più stanchi e malpagati...
Rapporto Eurispes-Enpam 2024: infermieri e medici sono sempre meno, stanchi, frustrati , in un Ssn che “sembra aver smarrito" le sue priorità per cui era stato istituito, "trascurando la sua forza pulsante, cioè il suo personale"
Aceti (FNOPI): “Abolito il superticket il Ssn torna prima scelta dei...
Da domani con abrogazione Superticket il Servizio Sanitario Nazionale ritorna a essere la prima scelta per i cittadini. Accesso alle cure ed equità le sfide da vincere
Cronicità, Italia a macchia di Leopardo. Va peggio dove l’assistenza ...
Think tank al Meeting Salute di Rimini 2019 sulla cronicità: il portavoce FNOPI Tonino Aceti illustra la ricetta FNOPI per un'assistenza efficace