- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Associazioni di pazienti e cittadini: partecipazione, condivisione, confronto. Primo obiettivo...
Il nuovo Codice deontologico degli infermieri appena varato è innovativo nel merito e nel metodo. Il suo percorso di formazione e approvazione si è caratterizzato da un processo partecipato dal basso. Tra gli attori che hanno potuto dire la loro, un ruolo centrale lo hanno avuto i pazienti-cittadini attraverso la Consulta permanente FNOPI delle Associazioni di pazienti e cittadini
Cives odv: Fiorda confermato presidente per il triennio 2019-2022
Approvati anche i bilanci consuntivo 2018 e preventivo 2019. Nel futuro nuovi mezzi per la colonna mobile, nuovi programmi formativi. Fiorda: "Sempre pronti per eventuali attivazioni in aiuto alla popolazione, in collaborazione con le istituzioni, a disposizione della protezione civile"
Choosing Wisely Italy, la nuova app di Slow Medicine
La APP contiene le raccomandazioni delle Società scientifiche e delle Associazioni professionali che aderiscono al progetto “Fare di più non significa fare meglio – Choosing Wisely Italy” e le schede per i cittadini realizzate con Altroconsumo
Cancro al seno, evento a Varese con Opi e associazioni
Il 15 e il 16 marzo previsti numerosi appuntamenti rivolti ai cittadini.
Liste d’attesa: buona notizia per Ssn e cittadini. Infermieri sono...
Per sostenere questa importante strategia – affermano Mangiacavalli e Aceti - è necessario finanziare adeguatamente il Fondo sanitario nazionale e superare il tetto di spesa per il personale sanitario fermo al 2004 ridotto dell’1,4 per cento
Governo della assistenza sanitaria: il paziente al centro
Fnopi presente all'evento organizzato da Motore Sanità con il proprio portavoce, Tonino Aceti.
Alessandria, al via corsi per neogenitori tenuti da infermieri
Grande partecipazione per il primo sabato di iniziative che l’Ordine Professioni Infermieristiche ha organizzato per i genitori di bambini da 0 a 3 anni.
Al Bambino Gesù un corso per parlare di "Allattamento e nutrizione...
Due giorni (1 e 2 marzo 2019), in collaborazione con l'Iss, per discutere come gestire e garantire un'adeguata alimentazione nelle emergenze umanitarie o nei disastri naturali, per la popolazione più vulnerabile: quella infantile e materna.
Opi Trieste: premio alla migliore buona pratica di cittadini, enti, associazioni
Il vincitore sarà proclamato il 15 febbraio. Potranno concorrere: associazioni di volontariato; fondazioni, associazioni e organizzazioni senza scopo di lucro; associazioni per la tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente; associazioni culturali; associazioni di promozione sociale; enti confessionali e organismi religiosi; associazioni di categoria; enti di formazione.
Venti anni di Cives. Al via i corsi di formazione Cives-Fnopi-Protezione...
Il progetto condiviso tra Cives, Fnopi e Dipartimento di Protezione Civile, prevede una serie di incontri informativi che possano diffondere la cultura di Protezione Civile tra le figure infermieristiche del territorio che potrebbero essere interessate dal coinvolgimento nelle attività dei centri operativi a livello comunale provinciale e regionale in caso di calamità