- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
BPER Banca con FNOPI: altri 100 mila euro alle famiglie...
Il Trust "Uniti oltre le attese" Onlus ha erogato nei giorni scorsi la terza tranche di aiuti per un importo di 100 mila euro direttamente alle famiglie più bisognose degli infermieri deceduti a causa del Covid-19
Premio Smartphone d’oro di PA Social, FNOPI sul podio
Campagna per il 12 maggio seconda classificata, tra 91 progetti, per il premio rivolto alle migliori esperienze di comunicazione e informazione pubblica digitale
Linee guida per le prestazioni trasfusionali in e-health: il ruolo degli...
Documento del Centro Nazionale Sangue sulle prestazioni trasfusionali in telemedicina: percorsi velocizzati, teleassistenza e triage telematico affidati in autonomia all’infermiere
Settimana allattamento: l’azione di supporto, promozione e protezione degli infermieri
Nella prima settimana di ottobre si è celebrata anche quest’anno la settimana dell’allattamento.
Il tema come ogni anno è definito a livello internazionale dalla World...
Al via la quinta campagna FIAGOP 2023 “Accendi d’Oro, accendi la...
Dal 23 al 30 settembre la quinta campagna FIAGOP 2023 "Accendi d’Oro, accendi la speranza".
FIAGOP accende il Paese di luce dorata per celebrare la “quasi” legge sul diritto all’oblio oncologico.
Con il patrocinio e la collaborazione di:FNOPI, AIEOP, FIDAS, ADMO, CONI, CIP, FISPES, ANCI
Giornata mondiale del donatore di sangue: donazioni a rischio per la...
“L’Infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà; educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel...
BPER Banca con FNOPI: ancora aiuti alle famiglie degli infermieri deceduti...
Partito il terzo bando del Trust “Uniti oltre le attese” avviato nel 2020 con l’obiettivo di mitigare gli effetti negativi del Covid-19 attraverso uno stanziamento di oltre 3 milioni
Giornata del Sollievo 2023: infermieri essenziali nell’assistenza. Le proposte FNOPI
Zega (Comitato centrale FNOPI): "Per gli infermieri umanizzare l’assistenza è un valore irrinunciabile. Un’affermazione del loro Codice è prioritaria: 'Il tempo di relazione è tempo di cura'”
Presentato il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche 2023
In Italia su 30mila bambini malati solo il 18% riceve le cure palliative pediatriche necessarie, che consentono di migliorare la qualità di vita
“Infermieri determinanti per favorire la cultura della donazione”
Per l’articolo 26 del Codice deontologico “l’Infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà. Educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel ricevere”