- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Presentato il Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche 2023
In Italia su 30mila bambini malati solo il 18% riceve le cure palliative pediatriche necessarie, che consentono di migliorare la qualità di vita
Le nuove modalità per accedere al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Il progetto finora ha già consentito di erogare 3.485.336 euro in favore di infermieri colpiti gravemente da Covid-19 e famiglie di colleghi deceduti
12 maggio 2021: il manifesto FNOPI per la Giornata dell’Infermiere
Il tema scelto è “OVUNQUE PER IL BENE DI TUTTI - Infermieristica di prossimità per un sistema salute più giusto ed efficace”.
Bambini e mascherine: ecco le indicazioni OMS-UNICEF
In vista della riapertura delle scuole, riportiamo le domande e risposte messe a punto da OMS e UNICEF per l'utilizzo da parte dei bambini di maschere per COVID-19
Data manager e infermieri di ricerca: i vincitori del bando Roche...
Premio Roche ai 10 Enti vincitori della seconda edizione del Bando “Roche per la ricerca clinica e lancio l’edizione 2022 del bando di ricerca
#RispettaChiTiAiuta arriva in alto Veneto: campagna articolata di due settimane organizzata...
L’iniziativa dell'OPI di Belluno ha coinvolto tutti gli Ordini delle professioni sanitarie della Provincia per sensibilizzazione la cittadinanza, nell’ottica propositiva di un nuovo “patto tra Cittadino e professionisti Sanitari” in tema di Salute e relazioni professionali
Nuovo progetto musicale a sostegno del Fondo #NoiConGliInfermieri
Un cofanetto con i pezzi più famosi che vanno dagli anni '60 ad oggi, per ringraziare tutti i professionisti in prima linea contro il Coronavirus.
Giornata del Sollievo 2023: infermieri essenziali nell’assistenza. Le proposte FNOPI
Zega (Comitato centrale FNOPI): "Per gli infermieri umanizzare l’assistenza è un valore irrinunciabile. Un’affermazione del loro Codice è prioritaria: 'Il tempo di relazione è tempo di cura'”