- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Gli artisti a sostegno della campagna #NoiConGliInfermieri
Nonostante i problemi del mondo dello spettacolo, sono sempre di più i personaggi noti a raccogliere l'appello lanciato dalla FNOPI
Due libri a sostegno della campagna #NoiConGliInfermieri
Parte del ricavato dei libri “La penna di Florence Nightingale” a cura di Donatella Lippi e Luca Borghi e “Racconti di cura che curano” (e-book) di Silvia Fortunato sarà devoluta alla raccolta fondi lanciata dalla Fnopi.
Al via le richieste di contributi al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
Mentre prosegue con successo la raccolta fondi lanciata e finanziata dalla FNOPI per gli infermieri in prima linea nell’emergenza Covid, è già possibile presentare istanza.
#NoiConGliInfermieri: campagna raccolta fondi FNOPI per COVID-19
Prima raccolta fondi creata e gestita dagli infermieri per gli infermieri in prima linea nell’emergenza. Già in campo ENEL Energia e AbbVie
Infermieri, nel 2020 sarà emesso un francobollo celebrativo
Il MISE ha inserito nel programma di emissioni per l'anno 2020 un francobollo dedicato alla professione infermieristica e a Florence Nightingale, nel bicentenario della nascita.
Anno internazionale dell’infermiere 2020
L’Organizzazione mondiale della Sanità ha proclamato il 2020 Anno internazionale dell’Infermiere e dell’Ostetrica. Ecco i messaggi chiave per la professione infermieristica
Patient Safety Day, il 17 settembre la prima edizione mondiale
Previste iniziative di sensibilizzazione e informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.
L’arte di curare e di raccontare, parte un nuovo progetto rivolto...
La FNOPI intende favorire una corretta rappresentazione del senso della professione infermieristica, anche attraverso canali non convenzionali come il linguaggio teatrale
Incontinenza e stomia, FNOPI alla presentazione della campagna #INCONTriamoci
Una campagna sociale realizzata per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’incontinenza che in Italia interessa, in vario modo, circa sei milioni di persone.
#RispettaChiTiAiuta arriva in alto Veneto: campagna articolata di due settimane organizzata...
L’iniziativa dell'OPI di Belluno ha coinvolto tutti gli Ordini delle professioni sanitarie della Provincia per sensibilizzazione la cittadinanza, nell’ottica propositiva di un nuovo “patto tra Cittadino e professionisti Sanitari” in tema di Salute e relazioni professionali