- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI presente a ExpoSanità: uno stand e tre convegni
Previsto a Bologna anche l’intervento del ministro Speranza
Quale futuro per la professione infermieristica: contributo FNOPI da una...
Oltre agli Stati Generali della professione infermieristica, FNOPI ha previsto una Consensus Conference da ora fino a giugno tra le principali istituzioni nazionali e i rappresentanti di alcune associazioni infermieristiche. Obiettivo: l’elaborazione di un position sulla politica della FNOPI in merito allo sviluppo professionale e della formazione
Il 118 compie 30 anni: il futuro è fatto di competenze...
Un’occasione da ricordare, ma utile anche per immaginare l’evoluzione del sistema di emergenza-urgenza, in senso moderno e senza legami con vecchi modelli e stereotipi ormai obsoleti
Congresso FNOPI: le richieste degli OPI di Molise e Campania a...
Tre richieste fondamentali dagli infermieri di Campania e Molise avanzate in occasione dell’ottava tappa del Congresso itinerante FNOPI: affermare l'assistenza sul territorio; prevedere la dirigenza per gli infermieri; risolvere le carenze
Molise e Campania: l’assistenza sul territorio funziona con le buone pratiche...
Molise e Campania: l’assistenza sul territorio funziona con le buone pratiche infermieristiche. Servizi a rischio per la carenza di personale
Giornata delle vittime di Covid: il ricordo degli infermieri
Il ringraziamento della Federazione ai colleghi che si sono sacrificati, al ministro e al generale Figliuolo che li ha accompagnati alla fine dell’emergenza
Prima Giornata contro la violenza sugli operatori sanitari il 12 marzo:...
Gli infermieri sono i professionisti della Sanità in assoluto più colpiti dagli atti di violenza sugli operatori sanitari. Le cause del fenomeno sono multifattoriali e includono: personale ridotto (la carenza), elevato carico di lavoro, tipologia di pazienti
8 marzo 2022: infermieristica, professione al femminile, ma non per questo...
Quella infermieristica, infatti, è una professione al femminile: le infermiere donne sono in Italia il 76,45% degli iscritti agli ordini professionali contro il 23,55% degli uomini, che sono tuttavia in aumento (in tutto gli infermieri sono circa 456mila)
Insediato il nuovo CSS: tra le conferme la vicepresidenza a Paola...
Si è insediato questa mattina il nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Tra le conferme il presidente, Franco Locatelli e la vicepresidente Paola Di Giulio
Stati generali comunicazione, Mangiacavalli: “Serve conoscenza e sinergia di tutti gli...
La Presidente della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche agli Stati Generali della Comunicazione per la Salute organizzati da da Federsanità, in collaborazione con PA Social