- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Giornata dell’infermiere: "Infermieri sempre più necessari al Ssn e apprezzati...
Mangiacavalli: "Dobbiamo promuovere una nuova cultura nella professione e garantire sicurezza agli operatori: l’infermiere deve pensare al cittadino ed essere sereno e sicuro nella professione". E per la prima volta il ministero della Salute e l'Iss danno il patrocinio alla Giornata
Giornata mondiale sul lavaggio delle mani: la lotta alla sepsi parte...
Il 5 maggio è stato designato dall'Oms come Giornata mondiale sul lavaggio delle mani e sia il ministero della Salute che l’Oms hanno prodotto guide semplici e utili per il lavaggio delle mani e una guida pratica su questo argomento è stata pubblicata anche dalla Federazione degli infermieri sul sito “Infermieri per la salute”
3^ giornata della salute della donna: la Fnopi al tavolo della...
Violenza sulle donne in genere e sui luoghi di lavoro, disturbi dell’alimentazione e stili di vita i temi portanti dei tavoli a cui sono intervenuti esperti di tutte le estrazioni e dicipline. I lavori e i risultati dell'iniziativa sono visibili sul sito dedicato organizzato dal ministero della Salute sul suo portale. La presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli era presente al tavolo sulla violenza sui luoghi di lavoro. IN VIDEO I RISULTATI DEL TAVOLO
Settimana mondiale delle immunodeficienze primitive: a Firenze il Convegno nazionale...
Dal 23 al 29 aprile 2018 si celebra la Giornata Mondiale delle Immunodeficienze Primitive e per l’occasione, AIP Onlus – Associazione Immunodeficienze Primitive, organizza, venerdì 27 aprile a partire dalle ore 9.00, un convegno nazionale dal titolo “Vivere oggi con una Immunodeficienza Primitiva. 5 proposte per 5 bisogni” presso l’Aula Magna dell’Ospedale Pediatrico AOU Meyer di Firenze
Fondazione "Insieme per vita agli anni": bando di concorso per un...
Il progetto di ricerca prevede 8000 euro al vincitore e ha l'obiettivo di sostenere la persona e la qualità della sua esistenza da realizzare individuando nuovi modelli di presa in carico globale in ogni età della vita e mettendo a punto strategie assistenziali innovative, originali. Il progetto deve prevedere anche una sezione dove sia chiara la sua sostenibilità economica. IL BANDO DI CONCORSO
#INVIAGGIOCONMARIO: Fais Onlus racconta la stomia attraverso un cartone animato
L’iniziativa di Fais Onlus, la Federazione delle Associazioni di incontinenti e stomizzati, spiega con semplicità e chiarezza, attraverso un fumetto cos’è la stomia, chi è la persona con la stomia, ma, soprattutto, come queste persone affrontano il loro percorso di vita, IL LINK AL VIDEO
“Tante vite si salvano grazie a voi!" Papa Francesco riceve la...
“Sono lieto di incontrarvi e, prima di tutto, vorrei esprimervi la mia riconoscenza e la mia stima per il lavoro così prezioso che svolgete verso tante persone e per il bene di tutta la società. Grazie, grazie tante!”. Queste le prime parole del discorso di Papa Francesco che oggi ha incontrato nell’Aula Paolo Vi in udienza privata 6.500 infermieri guidati dal Comitato centrale della Federazione Nazionale degli Ordini
La storia di Amedeo commuove l’Italia, arriva il sostegno di Enpapi
All'infermiere libero professionista caduto in disgrazia dopo un deficit grave ad una mano un assegno da 12 mila euro dalla cassa previdenziale.
Raccontare l’infermiere: concorso "Take Care al Cinema"
Iniziativa promossa dal Collegio Ipasvi di Trieste e dalla Casa del Cinema cittadina per trovare un soggetto capace di ispirare un corto che racconti e valorizzi la professione. CONSULTA IL BANDO
Un’opera teatrale sull’Infermiera che salvò migliaia di bambini
Il prossimo 12 febbraio l'Istituto Polacco di Roma rende omaggio a Irena Sendler, la "terza madre del ghetto di Varsavia”.