- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Assistenza domiciliare, convegno Uneba. Mangiacavalli: "Presa in carico della persona al...
Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) ha organizzato nel convegno un confronto con i protagonisti, gli operatori del settore, pubblici e privati con una particolare attenzione al non profit, e le professioni coinvolte, con i rappresentanti di medici, infermieri e assistenti sociali
Al via il progetto FNOPI-BOCCONI per il management dei nuovi setting...
Il progetto, che è stato avviato con la prima lezione oggi a Milano, avrà l’obiettivo di creare un network nazionale di professionisti capaci di gestire le innovazioni a livello di sistema, con specifico riferimento al territorio, che le misure del PNRR garantiranno
Nursing transculturale, Roma ha ospitato Franklin Shaffer
Nono congresso nazionale dell'Associazione Infermieristica Transculturale (AIT): quale futuro per l’Infermieristica transculturale.
Alla Convention Fiaso l’esperienza di successo delle Udi in Molise
Molto nutrita la componente infermieristica presente alla manifestazione sul management della sanità. In particolare, dal Molise sono tante le esperienza di "buone pratiche" portate all'attenzione dei visitatori del Palazzo dei Congressi.
San Matteo di Pavia: premiati gli infermieri modello del Centro trapianti...
Premio alla carriera dal Gitmo (Gruppo italiano trapianto midollo osseo) per i componenti del Centro trapianti di Ematologia dell'ospedale San Matteo di Pavia: Cinzia Deiana, Annamaria Scotti, Laura Prato, Simona Castoldi, Stefania Piccitto, Franca Carta, Mara Ravasi, Valentina De Cecco guidate dal coordinatore infermieristico Martin Hoffman
Giornata internazionale dell’Infermiere 2023: il talento degli Infermieri. Arte e scienza...
Dal 12 al 14 maggio tre giorni di eventi a Bergamo e Brescia Capitali della Cultura
Giornata dell’infermiere: "Infermieri sempre più necessari al Ssn e apprezzati...
Mangiacavalli: "Dobbiamo promuovere una nuova cultura nella professione e garantire sicurezza agli operatori: l’infermiere deve pensare al cittadino ed essere sereno e sicuro nella professione". E per la prima volta il ministero della Salute e l'Iss danno il patrocinio alla Giornata
L’infermieristica italiana per la prima volta è tra le migliori 50...
L’università degli studi di Roma Tor Vergata è stata premiata Shanghai Ranking's, Global Ranking of Academic Subjects 2018 con il 43° posto nel settore dell’infermieristica. E’ la prima volta che l’infermieristica italiana si classifica così in alto in una classifica mondiale che vede in vetta l’Università della Pennsylvania
VIII Congresso mondiale sulla Ricerca qualitativa in Sanità
Abstract entro il 31 marzo. Previste celebrazioni del decennale del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica - CECRI
A Rosaria Alvaro, prima infermiera in Italia, il premio Nazionale Bonifacio...
La proposta del riconoscimento, dato per la prima volta a un'infermiera, è stata presentata al Comitato Scientifico e al Senato Accademico da Antonello Bencivenga, Delegato di Roma Capitale dell’Accademia Bonifaciana e Ufficiale di Sanità dell’Esercito Italiano e Coordinatore delle Professioni sanitarie militari