- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Si celebra la prima Giornata nazionale per la sicurezza delle cure...
Gli approfondimenti sulla Giornata a cura del ministero della Salute.
Congresso AICO, forte la sinergia tra società scientifiche e FNOPI
Per la Federazione ha partecipato il consigliere nazionale e presidente di OPI Bari Saverio Andreula
Healthcare summit, la tecnologia al servizio dell’assistenza
La Fnopi ha preso parte alla tavola rotonda: "Assistenza 4.0 tra ospedali e territorio: digitalizzazione dei processi nell'era della medicina digitale".
Nursimcup Italia 2018, simulazione e competizione per apprendere
Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA organizzano la prima NURSIMCUP ITALIA. Si tratta di un evento formativo e culturale di simulazione in sanità riservato a studenti di infermieristica del 3° anno di corso
Verso il Giubileo degli ammalati e mondo della sanità 2025: impegno...
Le Professioni sanitarie e sociosanitarie e la Commissione episcopale per il servizio della carità e della salute e l'Ufficio nazionale per la pastorale della salute della CEI hanno inaugurato il percorso preparatorio per il Giubileo 2025
Aderenza terapeutica: infermiere primo riferimento del paziente. Fnopi su rapporto Cittadinanzattiva
E’ l’infermiere che accompagna il paziente durante tutto l’arco dei suoi bisogni sanitari, 24 ore su 24, non solo in ospedale, ma anche sul territorio, seppure in questo caso le lacune del servizio pubblico sono ancora notevoli nonostante la buona volontà dei piani come quello delle cronicità o per l’ospedale di comunità. LE RACCOMANDAZIONI CIVICHE DI CITTADINANZATTIVA
Un’opera teatrale sull’Infermiera che salvò migliaia di bambini
Il prossimo 12 febbraio l'Istituto Polacco di Roma rende omaggio a Irena Sendler, la "terza madre del ghetto di Varsavia”.
Nursing transculturale, Roma ha ospitato Franklin Shaffer
Nono congresso nazionale dell'Associazione Infermieristica Transculturale (AIT): quale futuro per l’Infermieristica transculturale.
Settimana mondiale delle immunodeficienze primitive: a Firenze il Convegno nazionale...
Dal 23 al 29 aprile 2018 si celebra la Giornata Mondiale delle Immunodeficienze Primitive e per l’occasione, AIP Onlus – Associazione Immunodeficienze Primitive, organizza, venerdì 27 aprile a partire dalle ore 9.00, un convegno nazionale dal titolo “Vivere oggi con una Immunodeficienza Primitiva. 5 proposte per 5 bisogni” presso l’Aula Magna dell’Ospedale Pediatrico AOU Meyer di Firenze
3^ giornata della salute della donna: la Fnopi al tavolo della...
Violenza sulle donne in genere e sui luoghi di lavoro, disturbi dell’alimentazione e stili di vita i temi portanti dei tavoli a cui sono intervenuti esperti di tutte le estrazioni e dicipline. I lavori e i risultati dell'iniziativa sono visibili sul sito dedicato organizzato dal ministero della Salute sul suo portale. La presidente Fnopi Barbara Mangiacavalli era presente al tavolo sulla violenza sui luoghi di lavoro. IN VIDEO I RISULTATI DEL TAVOLO