- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Meeting Salute Rimini: chi è l’infermiere in realtà? Un viaggio nel...
Le risposte le hanno date al Meeting Salute di Rimini, evento che fa parte dell’annuale Meeting dell’Amicizia dedicato quest’anno a “Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l'uomo felice”, Giancarlo Cicolini e Nicola Draoli, Componenti del Comitato centrale della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche
Meeting Salute Rimini: formazione, informazione e futuro delle professioni nel sistema...
Mangiacavalli: "Nuove specialità emergono sulla base delle esigenze di salute della popolazione. Le specialità si sviluppano per fornire valore aggiunto al ruolo pratico e offrono flessibilità all'interno della professione per soddisfare queste esigenze emergenti dei pazienti"
Meeting Salute Rimini: cronicità, capiamo chi ci può veramente curare
Il cambiamento nelle linee e nei modelli di assistenza legato all'epidemiologia richiede un cambio di passo anche nella misurazione dell'efficienza che non può più essere basata solo sulla verifica di parametri legati soprattutto all'acuzie. E soprattutto interventi multiprofessionali realizzati da operatori capaci di integrare le proprie competenze e di lavorare insieme in modo costruttivo verso un obiettivo comune
La Fnopi al meeting della Salute di Rimini il punto su...
Meeting dell’Amicizia di Rimini dal 19 al 25 agosto sul tema “Le forze che muovono la storia sono le stesse che rendono l’uomo felice”. E alla sezione dedicata alla Salute (Meeting Salute) sono presenti – per la prima volta - anche gli infermieri
L’infermieristica italiana per la prima volta è tra le migliori 50...
L’università degli studi di Roma Tor Vergata è stata premiata Shanghai Ranking's, Global Ranking of Academic Subjects 2018 con il 43° posto nel settore dell’infermieristica. E’ la prima volta che l’infermieristica italiana si classifica così in alto in una classifica mondiale che vede in vetta l’Università della Pennsylvania
Aderenza terapeutica: infermiere primo riferimento del paziente. Fnopi su rapporto Cittadinanzattiva
E’ l’infermiere che accompagna il paziente durante tutto l’arco dei suoi bisogni sanitari, 24 ore su 24, non solo in ospedale, ma anche sul territorio, seppure in questo caso le lacune del servizio pubblico sono ancora notevoli nonostante la buona volontà dei piani come quello delle cronicità o per l’ospedale di comunità. LE RACCOMANDAZIONI CIVICHE DI CITTADINANZATTIVA
Il Comitato Infermieri dirigenti Italia entra nel Fms, il Forum Management...
Si tratta del Forum costituito da Fiaso da oltre un anno con tredici associazioni professionali e società scientifiche (AIIC, AIRESPSA, AISIS, ANMDO, CARD, FADOI, FARE, HCRM, SIAIS, SIFO, SIHRMA, SIMM, SITI). Ora, tra questi manager, entrano anche le figure rappresentate da CID Italia, che sono a pieno titolo comprese nella managerialità della sanità italiana
Nursimcup Italia 2018, simulazione e competizione per apprendere
Il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università del Piemonte Orientale e il Centro di Simulazione SIMNOVA organizzano la prima NURSIMCUP ITALIA. Si tratta di un evento formativo e culturale di simulazione in sanità riservato a studenti di infermieristica del 3° anno di corso
Onda, Bollini Rosa Argento: primo open day nelle Rsa
Su tutto il territorio nazionale, si sono aperte le porte di oltre 30 Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) con i Bollini RosaArgento (sono 99 in tutto) per le famiglie che vogliono informarsi e scegliere consapevolmente la struttura più idonea per i propri cari.
X Conferenza sulle politiche della professione infermieristica: i video, le slide...
Riportiamo, dopo la ripresa streaming della Conferenza andata in onda in tempo reale durante i lavori, una brevissima sintesi degli interventi, le slide eventualmente consegnate dai relatori e il video della Conferenza diviso tra mattina e pomeriggio