Da Bari, un patto per il rilancio della Sanità nel Sud

Torna il Forum Mediterraneo promosso da Agenas e Gutenberg, dal 18 al 20 settembre. Professioni infermieristiche presenti in numerose sessioni di lavoro.

Sanità digitale e del territorio, FNOPI presenta “Connected care”

Un convegno sulle sfide e sulle opportunità delle trasformazioni in atto, in programma a Bologna il 17 settembre

Ricerca infermieristica, FNOPI, CERSI e CECRI all’International Congress di Singapore

Loredana Sasso, direttore scientifico del CERSI-FNOPI ha ricevuto la prestigiosa onorificenza International Nurse Researcher Hall of Fame

Salute del futuro, appuntamento alla MidSummer School di Motore Sanità

La FNOPI parteciperà con la presidente Barbara Mangiacavalli nel panel previsto per la mattina del 10 luglio

Incontro FNOPI-CRUI: la buona università può fare la differenza

Incontro “Sfide e opportunità della professione infermieristica” organizzato da FNOPI (Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche) e CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)

AI e nuove tecnologie, FNOPI presente a Udine per il Laboratorio...

La Federazione il 28 giugno curerà un panel incentrato sull'intelligenza artificiale a supporto dei professionisti della salute

Dal 20 al 22 marzo 2025, a Rimini, il terzo Congresso...

Il Congresso, con convegni, incontri istituzionali, momenti di studio, formazione e confronto con i cittadini, vuole dare vita a un percorso finalizzato a centrare il giusto incastro tra bisogni e servizi, competenze e criticità sanitarie da risolvere.

Elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, della Commissione d’Albo per...

La Commissione straordinaria dell'OPI di Viterbo, costituita con Decreto del Ministero della salute del 25 marzo 2024 a seguito della Decisione n. 6 del...

Giornata del malato oncologico, nel rapporto FAVO le priorità dell’assistenza

Nel documento, FNOPI firma un capitolo nel quale mette in luce i nuovi bisogni della persona assistita e dei suoi caregiver in relazione al livello tecnologico dei setting di cura che impone un'evoluzione indispensabile per assicurare un'assistenza sempre più prossima.

Povertà sanitarie, professioni al fianco della Cei

FNOPI e le altre Federazioni hanno sottoscritto a Verona il Manifesto per il superamento delle povertà sanitarie, chiedendo alle Istituzioni impegno e collaborazione per rispettare i principi costituzionali di uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi