- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
La Presidente del Senato a FNOPI: “La vostra professione fondamentale. Grazie...
La Senatrice Casellati ha ringraziato gli infermieri anche a nome di tutto il paese per la competenza professionale e la vicinanza al malato dei professionisti, dimostrati soprattutto durante la pandemia e che “grazie alla vostra capacità di prossimità coi cittadini e i pazienti ha consentito di non lasciare solo nessuno nel bisogno”.
FNOPI: ecco il Comitato centrale 2021-2024
Gli eletti hanno assegnato le nuove cariche della FNOPI. Barbara Mangiacavalli presidente, Cosimo Cicia vice, Beatrice Mazzoleni segretaria e Pierpaolo Pateri tesoriere
Infermieri e psicologi “organizzano” il territorio. Incontro FNOPI-CNOP
Parte lo sviluppo dell’organizzazione interprofessionale prevista per le nuovo strutture disegnate dal PNRR: la FNOPI e il CNOP si sono incontrati per concordare un percorso di integrazione che dia sviluppo alla multi professionalità necessaria all’interno delle Case della comunità.
Le richieste della Fnopi al nuovo Parlamento per la professione e...
Tre priorità: incremento della base contrattuale e riconoscimento economico dell’esclusività delle professioni infermieristiche; competenze specialistiche; evoluzione del percorso formativo universitario
Ssn, quali strategie: dal finanziamento all’appropriatezza. Audizione FNOPI alla Camera
“Negli articoli di cui si compone la proposta di legge, si toccano alcuni elementi chiave, a nostro parere, per il funzionamento e la sostenibilità...
Autonomie e Patto per la Salute: la FNOPI incontra il ministro...
Nel Patto per la salute il coinvolgimento del ministro riguarda la sua delega per la valorizzazione delle zone montane e le piccole isole dove è prioritario l'inserimento dell'infermiere di famiglia. Sulle autonomie il ministro ha garantito equità e uniformità con linee di indirizzo nazionali e si è detta d’accordo con gli infermieri sulla necessità di sollecitare interventi di recupero per le Regioni indietro nell’applicazione dei livelli essenziali di assistenza
Cure palliative pediatriche, FNOPI alla XII della Camera: "Protagonisti delle scelte...
La FNOPI ha svolto oggi un’audizione alla Commissione Affari sociali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con particolare riferimento all'ambito pediatrico. IL TESTO DELL'AUDIZIONE
Coronavirus, task-force: misure italiane rispondono a linee guida Oms
Task force 29 gennaio: prese in esame le linee guida sul virus diffuse dall’Organizzazione mondiale della sanità. Le misure messe in atto nei giorni scorsi dall’Italia sono pienamente rispondenti a quanto indicato dall’Oms
Unità infermieristica per COVID-19: 500 infermieri per le zone più colpite
Ordinanza della Protezione civile : si costituisce una Unità infermieristica a supporto delle strutture sanitarie regionali più colpite da COVID-19. Cinquecento infermieri volontari con un compenso di 200 euro al giorno
"Il Registro RIISE è un mero elenco. La tenuta di Albo...
Circolare della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche dopo la diffusione on line della notizia relativa alla nascita di un “Registro Italiano degli infermieri specialisti e degli infermieri esperti".