“Green pass” di 9 mesi dopo il vaccino (ma tempi diversi...

Nove mesi di validità dal completamente del ciclo vaccinale e non più sei come nel decreto legge 52/2021 per la certificazione verde COVID-19. Ma la durata del certificato vaccinale potrà variare a seconda del tipo di vaccino somministrato

FNOPI: al via gli Stati Generali della professione infermieristica

Il Comitato centrale e il Consiglio Nazionale della Federazione nazionale delle professioni infermieristiche ha aperto gli Stati Generali della professione:: una consultazione di tutti i 456.000 infermieri italiani per definire e chiedere lo sviluppo della professione nei prossimi venti anni

Decreto energia: via il vincolo di esclusività per gli infermieri dipendenti

Nel 'decreto energia' approvato dal Consiglio dei ministri, l'abolizione strutturale del vincolo di esclusività per le professioni sanitarie

Salute mentale, nasce l’Intergruppo parlamentare One Mental Health

La FNOPI, con il consigliere nazionale Carmelo Gagliano, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione in Senato

FNOPI su apertura Regioni a dialogo con le professioni: “Non...

Barbara Mangiacavalli apre al dialogo che il presidente delle Regioni Stefano Bonaccini ha dichiarato di voler aprire con tutte le professioni in analogia con quello già in atto con medici e infermieri

Intramoenia: Pierpaolo Sileri, presidente della XII Commissione del Senato presenta un...

Bene secondo Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI, intervenuta alla conferenza stampa al Senato di presentazione, il Ddl “che ci auguriamo abbia un iter veloce in Parlamento, anche perché si sana finalmente un’incomprensibile diversità di trattamento tra personale medico e le altre professioni sanitarie”  

Speranza al Consiglio nazionale FNOPI: “Sottoscrivo la vostra mozione”

Roberto Speranza agli infermieri: “Sottoscrivo la vostra mozione: il SSN ha bisogno di un’inversione di tendenza per assistere i cittadini sul territorio” La mozione votata all’unanimità dai 102 presidenti: “Ecco le azioni per difendere il ‘diritto al futuro’ della professione”

Ddl contro la violenza sugli operatori sanitari: bene il via libera...

Ddl contro la violenza sugli operatori sanitari: pene inasprite, Osservatori per il 50% al femminile, Nasce la Gionata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari

Speranza ministro: progettare un nuovo Ssn valorizzando la professione infermieristica

Positiva la conferma del ministro della Salute: ora uscire dalla pandemia e progettare un nuovo Ssn valorizzando la professione infermieristica

FNOPI alle Regioni: niente sorprese “estive”, tutto va concordato come sempre

Intesa Stato-Regioni per l'organizzazione delle cure a casa. l'infermiere di famiglia deve essere protagonista dell'asssistenza di prossimità

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi