Professioni sociosanitarie per la prima volta alla parata del 2 giugno

Sono il baluardo della salute dei cittadini. accanto alle Forze armate partecipa un’altra forza, che rappresenta ormai in modo evidente la tutela della salute, della qualità della vita, e la difesa della nostra nazione da nemici subdoli come i virus, ma anche dalle patologie che provocano ogni anno oltre 600mila decessi: le professioni sociosanitarie

Intelligenza artificiale: come il sistema salute può trarne vantaggio. Audizione FNOPI...

Fnopi illustra tre necessità nell'audizione alla Commissione Lavoro della Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e mondo del lavoro

Il ministro Grillo incontra la FNOPI: ok al progetto braille-Lis, alle...

Il ministro Giulia Grillo incontra gli OPI e la FNOPI: il ministero aderisce al Progetto Braille-Lis che presto sarà sul suo sito, promuoverà borse di studio e dottorati di ricerca e con le Regioni inserirà nel Patto per la salute l’infermiere di famiglia  

Lettera aperta del ministro Lorenzin agli infermieri: “Giornata storica, ma è...

Nel futuro, afferma Lorenzin,  c’è contratto, area autonoma e nuovo modello di assistenza infermieristica "che dovrà essere coerente con la modifica dei bisogni di salute dei nostri cittadini che chiedono sempre di più continuità delle cure, presa in carico e maggiore integrazione dei diversi operatori sanitari” IN ALLEGATO LA LETTERA

Coronavirus 2019-nCoV: task force italiana in linea con le raccomandazioni Oms

Riunione 24 gennaio task force coronavirus 2019-nCoV: Italia in linea con le raccomandazioni Oms. discusso il documento ufficiale dell’WHO/OMS elaborato il 23 gennaio

Consulta delle professioni e Osservatorio contro la violenza: si parte

Prima riunione al ministro della Salute della Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie e dell'Osservatorio contro la violenza sugli operatori sanitari

Con il Dl Rilancio l’infermiere di famiglia/comunità è legge. Ora diffonderlo...

Il decreto Rilancio è legge. E con il decreto Rilancio arriva “l’assunzione a tempo indeterminato di 9600 infermieri di comunità.. Ora applicarlo e diffonderlo subito in tutte le Regioni per la tutela della salute dei cittadini

FNOPI a Speranza, Gelmini e Fedriga: stop alla delibera veneta sugli...

La FNOPI scrive a Speranza, Gelmini e Fedriga: "Bloccate la delibera del Veneto con cui con poche ore di corso si apre alla possibilità di utilizzare gli Operatori sociosanitari (OSS) rispetto ad atti propri dell’assistenza clinica del paziente di competenza esclusiva di medici e infermieri"

Infermieri: dal 28 novembre +117% contagi. La terza dose frena i...

Maggiore attenzione dal Governo, che ascolti il Parlamento. FNOPI disponibile a un confronto immediato per determinare le soluzioni migliori

Comitato Unitario Professioni (CUP): eletto il direttivo 2023

Il Comitato Unitario Professioni ha completato le nomine del nuovo direttivo 2023. Ecco il nuovo organigramma

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi