Percorsi sociosanitari vicini ai cittadini: infermieri e assistenti sociali insieme la...

Infermieri e assistenti sociali in prima linea e insieme per la salute delle persone. I direttivi Cnoas e Fnopi si sono incontrati a Roma per definire una linea di azione che metta in risalto le peculiarità anche comuni delle due professioni e sia a solo ed esclusivo vantaggio del cittadino assistito

Bene il ministro Speranza sull’inserimento del personale del pronto soccorso tra...

Ringraziamo il ministro della Salute Roberto Speranza per la sua nota al ministro del Lavoro Andrea Orlando annunciata oggi, con cui ha chiesto per chi lavora in Pronto soccorso il riconoscimento della condizione di lavoro usurante. Per la FNOPI l'infermieristica clinica tutta merita la condizione di lavoro usurante

Audizione FNOPI con la Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative regionali

Emersa la volontà di lavorare congiuntamente a progetti riguardanti la valorizzazione ed il rafforzamento del ruolo degli infermieri

Equo compenso: costituito l’Osservatorio nazionale. Sarà organismo di vigilanza

La legge sull’equo compenso, prevede che dell’osservatorio facciano parte anche gli ordini professionali, per adottare disposizioni deontologiche che vincolino il professionista alla stipula di preventivi congruenti con l’equità delle prestazioni

Caso Venturi-Pizza: la FNOPI fa il punto sul ruolo degli Ordini

La FNOPI analizza alla luce della legge (la 3/2018) i confini dei poteri ordinistici rispetto a una figura istituzionale come quella di un assessore

Bene la Consulta delle professioni. Il ministro vigili perché tutti...

Il ministro della Salute Speranza ha firmato il decreto che istituisce la Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie. Mangiacavalli: "Bene. Ora il ministro vigili perché tutti siano protagonisti allo stesso modo e con gli stessi diritti”

COVID-19: la guida dell’Iss per l’assistenza domiciliare

L’Istituto superiore di Sanità ha realizzato una guida indirizzata alla gestione dei soggetti affetti da COVID-19 che necessitano l’implementazione di misure precauzionali per evitare la trasmissione del virus ad altre persone

Autunno e Covid -19, i quattro scenari di Salute e Iss

Ministero Salute e ISS hanno ipotizzato quattro scenari della pandemia da Coronavirus in Italia, che vanno da una visione più ottimistica a uno più pessimistica

FNOPI: tolleranza zero su attacchi pretestuosi, sì a dialogo costruttivo

Massimo impegno dalla Federazione - che intende evitare ulteriori danni di immagine a singoli e alla professione - su tutela e rafforzamento della professione.

Monica Cirone, infermiera, è il nuovo direttore sociosanitario dell’Asl 2 ligure

Cirone era l'attuale direttore delle Professioni Sanitarie dell’Asl ligure 2, di Savona. I complimenti del DG dell'Asl e del presidente della Regione e assessore alla sanità Giovanni Toti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi