- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Fnopi a garanzia degli iscritti sulle elezioni Enpapi
La Fnopi a garanzia degli iscritti agli ordini professionali attiverà le interlocuzioni necessarie per chiarire eventuali criticità che si rilevassero nell’applicazione del regolamento e ne darà pronta comunicazione a tutta la comunità professionale
Nuova infezione da coronavirus: FNOPI nella task force del ministero
La FNOPI nella task force del ministero della Salute per coordinare gli interventi contro il nuovo coronavirus (2019-nCoV). Federazione e Ordini coinvolti attivamente nella prevenzione dei rischi. Le decisioni Oms e il vademecum Iss
Speciale elezioni ENPAPI 2020-2024: le istruzioni per il voto telematico
Istruzioni per le elezioni primarie della cassa Enpapi che si svolgeranno telematicamente dalle 10.00 del 27 gennaio alle 16.00 del 29 gennaio. Il seggio elettorale online sarà attivo solo nelle giornate di votazione presso gli OPI provinciali
Consulta delle professioni e Osservatorio contro la violenza: si parte
Prima riunione al ministro della Salute della Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie e dell'Osservatorio contro la violenza sugli operatori sanitari
Bene la Consulta delle professioni. Il ministro vigili perché tutti...
Il ministro della Salute Speranza ha firmato il decreto che istituisce la Consulta delle professioni sanitarie e sociosanitarie. Mangiacavalli: "Bene. Ora il ministro vigili perché tutti siano protagonisti allo stesso modo e con gli stessi diritti”
Pierpaolo Sileri (Viceministro alla Salute): “Infermiere figura cruciale per gestire cronicità”
Il Viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri è intervenuto alla giornata sulla libera professione organizzata dalla FNOPI al Forum Risk Management di Firenze e il ministero della Salute ha sintetizzato il suo pensiero nel comunicato che pubblichiamo: l'infermiere è cruciale per gestire la cronicità
FNOPI incontra il ministro PA Dadone: dalla retribuzione di anzianità alla...
Un lungo elenco di problematiche che la presidente della Federazione degli ordini delle professioni infermieristiche Barbara Mangiacavalli e il portavoce Tonino Aceti hanno illustrato al ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone e al Capo di Gabinetto del ministero, Guido Carpani
Incontro FNOPI-Affari regionali: infermiere di famiglia “pivot” per le aree interne
Incontro tra la FNOPI e il ministero degli Affari regionali e autonomie che ha chiesto alla Federazione di lavorare assieme per definire la legge quadro sull’autonomia differenziata. E l'infermiere di famiglia e comunità sarà il professionista pivot per assistenza, coesione sociale e contrasto alle disuguaglianze di salute nelle zone montane e isole, le cosiddette “aree interne”
Incontro FNOPI-Sileri: focus su intramoenia, infermiere di famiglia, RIA, equo compenso...
La presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli e il portavoce, Tonino Aceti, hanno incontrato il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri che ha mostrato, come anche in precedenza nella veste di presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, disponibilità a prendere in carico le questioni che riguardano la professione infermieristica
Regioni-Fnopi: presto una Conferenza nazionale sulla Salute. Al via il confronto...
Concordato un percorso che possa portare a una definizione puntuale della funzione e del ruolo dell’infermiere di famiglia. Una figura che si intende proporre nella stesura definitiva del nuovo Patto