- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
"La sfida continua", gli infermieri ai 40 anni del Servizio sanitario...
Celebrazioni ufficiali al Ministero alla presenza del presidente della Repubblica Mattarella. Infermieri nutrimento continuo di quel principio fondativo che quarant’anni fa ha portato allo sviluppo di quello che oggi consideriamo con orgoglio una delle più grandi conquiste del nostro Paese.
"Infermieri protagonisti dell’evoluzione del Ssn nei prossimi dieci anni"
Il discorso programmatico sul futuro della professione pronunciato dalla presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, al Forum Risk Management, oggetto del prossimo editoriale della rivista "L'Infermiere".
Coordinamento OPI Emilia Romagna: no all’attacco politico all’Assessore Venturi
Il Coordinamento degli Ordini delle professioni infermieristiche dell’Emilia Romagna ha respinto "con forza l’atteggiamento assunto nei confronti dell’assessore regionale alla Sanità Sergio Venturi" e sottolienato in un comunicato, di un attacco politico alla persona e al sistema di emergenza-urgenza della Regione, tra i migliori d'Italia
"Il Registro RIISE è un mero elenco. La tenuta di Albo...
Circolare della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche dopo la diffusione on line della notizia relativa alla nascita di un “Registro Italiano degli infermieri specialisti e degli infermieri esperti".
Cure palliative pediatriche, FNOPI alla XII della Camera: "Protagonisti delle scelte...
La FNOPI ha svolto oggi un’audizione alla Commissione Affari sociali della Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull'attuazione della legge 15 marzo 2010, n. 38, in materia di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, con particolare riferimento all'ambito pediatrico. IL TESTO DELL'AUDIZIONE
Aghi e siringhe, Consip: infermieri commissari esterni per la gara nazionale...
Obiettivo è nominare commissioni per la valutazione di una richiesta di “evoluzione tecnologica” delle gare già effettuate a suo tempo e per la sezione aghi e siringhe
Legge di Bilancio 2019: le novità per il settore sanitario. Massima...
Più risorse per i contratti ma in realtà sono quantificabili a poco più di quel che c’era nella precedente legge e tuttavia non si fa alcun riferimento a politiche del personale, ma solo dei medici, rimandando il tutto al nuovo Patto per la salute che deve ancora essere iniziato a discutere. IL TESTO BOLLINATO E LA RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO
FNOPI al ministro della Salute Giulia Grillo: “Niente più ‘infermieri fantasma’”
La FNOPI scrive al ministro Grillo per evitare il fenomeno, riorganizzare un’assistenza che premi aziende e professionisti e rispetti e soddisfi i bisogni di salute dei pazienti e per sollecitare il tavolo permanente di lavoro che lo stesso ministro aveva prospettato per la professione infermieristica
Caso Venturi-Pizza: la FNOPI fa il punto sul ruolo degli Ordini
La FNOPI analizza alla luce della legge (la 3/2018) i confini dei poteri ordinistici rispetto a una figura istituzionale come quella di un assessore
Anticorruzione e trasparenza: la FNOPI mette a punto le prime linee...
Il documento è stato realizzato da un task team coordinato dalla Federazione e composto da un gruppo di lavoro del Dipartimento di management e diritto dell’Università di Tor Vergata e anche da referenti degli Ordini provinciali