Dlgs anziani, FNOPI: valorizzare l’IFeC. Audizioni in Senato e alla Camera

Necessario il riconoscimento dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità come figura strategica per i nuovi bisogni assistenziali di una popolazione sempre più anziana e con patologie croniche e degenerative

Dati sanitari, FNOPI: ” Sono fondamentali, ma servono regole chiare”

Per la FNOPI, ha spiegato Luigi Pais dei Mori, è “mitigare gli effetti deleteri del digital divide, coinvolgere la rete di prossimità, migliorare le competenze digitali attraverso formazione continua obbligatoria e incentivate, diffondere uniformemente un linguaggio standardizzato della professione infermieristica”

Ddl Lavoro: le proposte FNOPI per valorizzare la professione. Audizione alla...

Mangiacavalli in audizione alla Camera: "La Federazione intende contribuire al dibattito con alcune proposte volte a valorizzare la professione". Le proposte FNOPI

Responsabilità professionale e carenza organici, per FNOPI bene le mozioni approvate...

La FNOPI esprime apprezzamento per l'approvazione alla Camera dei Deputati delle mozioni sulla responsabilità professionale e sulla carenza di organici, che portano all'attenzione del Governo il tema della tutela dei professionisti sanitari nella loro azione quotidiana

Diritto all’oblio oncologico: il Senato vara la legge per la tutela...

Via libera definitivo dal Senato, dopo l’approvazione della Camera, alla nuova legge sull’oblio oncologico per evitare discriminazioni nell'esercizio dei propri diritti delle persone guarite

Sicurezza delle cure: audizione FNOPI alla XII Commissione della Camera

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professioni Infermieristiche (FNOPI), nel perseguimento di un costante monitoraggio e miglioramento della sicurezza delle cure, ritiene necessario focalizzare...

Emergenza-urgenza, FNOPI: formazione universitaria specifica per gli infermieri

La risposta in emergenza ai bisogni dei cittadini nell’emergenza-urgenza  richiede diversi livelli di intervento, a seconda della situazione, e un approccio multiprofessionale. A determinare...

Vaccinazioni: al via la campagna 2023-2024. Anti-Covid raccomandata a fragili e...

Circolare del ministero della Salute del 14 agosto per l’avvio della campagna vaccinale con l’obiettivo, oltre quello della lotta all’influenza, di prevenire la mortalità, ospedalizzazioni e forme gravi di COVID-19

Corte dei conti, relazione su gestione finanziaria Regioni: la Salute

I risultati e il confronto del periodo 2019-2022 nella “Relazione sulla gestione finanziaria delle Regioni e Province autonome” appena pubblicata dalla Corte dei Conti

Legge sulle politiche per gli anziani: FNOPI al tavolo di confronto...

Draoli (consigliere nazionale FNOPI): "Azioni prioritarie sono la riforma del territorio, l'affermazione dell'infermiere di famiglia e comunità, la riforma della formazione, la digitalizzazione e la lotta alla carenza di professionisti"

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi