Monica Cirone, infermiera, è il nuovo direttore sociosanitario dell’Asl 2 ligure

Cirone era l'attuale direttore delle Professioni Sanitarie dell’Asl ligure 2, di Savona. I complimenti del DG dell'Asl e del presidente della Regione e assessore alla sanità Giovanni Toti

Emilia Romagna: il Direttore assistenziale è realtà. Via libera alla nuova...

Il Consiglio regionale della Regione ha approvato oggi la norma che modifica della Legge regionale 29/2004 con l’obiettivo di valorizzare le professioni sanitarie. Donini (assessore alla sanità): "Siamo la prima Regione a investire realmente sul lavoro multidisciplinare e ho l’impressione che non resteremo gli unici"

Congresso itinerante FNOPI, Solinas (Sardegna): “Sul territorio è indispensabile la vostra...

Sesta tappa del congresso itinerante FNOPI in Sardegna. Il Comitato centrale incontra il presidente della Regione Solinas: "La vostra figura indispensabile sul territorio". Mangiacavalli: "La scelta della Sardegna di mettere mano rapidamente all’organizzazioni dei servizi è il passo migliore da compiere verso una sanità di prossimità, più vicina ai cittadini

FNOPI – UGL Salute: sinergie per valorizzare la figura professionale dell’infermiere

Servizi, direzioni, organizzazione del territorio, pandemia: gli infermieri sono essenziali. Tutti d'accordo alla quinta tappa del congresso FNOPI

Infermieri e psicologi “organizzano” il territorio. Incontro FNOPI-CNOP

Parte lo sviluppo dell’organizzazione interprofessionale prevista per le nuovo strutture disegnate dal PNRR: la FNOPI e il CNOP si sono incontrati per concordare un percorso di integrazione che dia sviluppo alla multi professionalità necessaria all’interno delle Case della comunità.

Infermieri e professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione si...

Incontro tra i vertici della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche e della Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione che assieme rappresentano circa 700mila professionisti della salute.

Manovra 2022 con 6 miliardi in tre anni per il Ssn:...

Con 6 miliardi in tre anni "difesi" dal ministro Speranza nella bozza di legge di bilancio 2022 si possono riequilibrare gli organici e garantire crescita professionale ai professionisti

Agenas: selezione società scientifiche. Aggiornamento elenco

Riaprono i termini - entro il 15 ottobre 2021 - per le società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche, che vogliano candidarsi per collaborare con l’Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità.

FNOPI-FIALS: subito il contratto e nella manovra di bilancio 2022 progressione...

Incontro Fnopi-Fials: subito nel contratto che ha avviato la trattativa le questioni economiche legate agli aumenti fissati a livello di legge di bilancio 2021, quelle della specificità infermieristica e le parti normative che possono essere rinnovate secondo i normali canoni della contrattazione

Draghi e Speranza: si all’obbligo vaccinale e alla terza dose

Sull’obbligo vaccinale e sulla terza dose di vaccino, Mario Draghi ha risposto sì a entrambe gli argomenti, come anche il ministro della Salute Speranza che ne ha spiegati presupposti e ragioni

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi