Promozione dell’allattamento al seno, diffusi i primi dati del progetto PAA

Il progetto triennale PAA, che si completerà a metà 2025, è stato avviato dalle Società scientifiche che si occupano dell’assistenza perinatale e dalle Federazioni Nazionali delle ostetriche e degli infermieri

Dengue: circolare della Salute per prevenirne la diffusione. Infermieri in prima...

La progressione dei casi a livello internazionale, soprattutto in Brasile, ha spinto il ministro ad adottare le misure anche se, ad oggi, in Italia non c'è alcun allarme Dengue

Alvisa Palese è ordinaria in Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche...

Alvisa Palese,  Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche al Dipartimento di Scienze Chirurgiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine    è stata chiamata dal Dipartimento di Medicina dello stesso Ateneo in qualità di Professoressa Ordinaria in Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche

Reti oncologiche, verso una pianificazione condivisa delle cure

Nasce la piattaforma All.Can Italia con l’obiettivo di ridefinire il paradigma di gestione del cancro, adottando un’ottica interamente centrata sul paziente. Il contributo della FNOPI.

Salute e Iss: gli interventi anti-Covid dei prossimi mesi secondo quattro...

È pronto il documento con le misure di prevenzione e risposta a COVID-19 in base ai possibili quattro scenari evolutivi della pandemia

Lincei: premio Presidente della Repubblica a Silvio Garattini. Congratulazioni dalla FNOPI

È stato assegnato dall’Accademia dei Lincei al farmacologo Silvio Garattini il Premio nazionale Presidente della Repubblica 2021. Al Professore complimenti della FNOPI per la quale ha partecipato come esperto all’Advisory board su PNRR e futuro dell’infermiere.

Bando per la Ricerca clinica a supporto delle figure di Data...

La selezione dei dieci Enti destinatari del finanziamento sarà affidata alla Fondazione GIMBE. Ogni vincitore riceverà un finanziamento pari a 30mila euro.

Intelligenza artificiale in Sanità, premiata una startup a guida infermieristica

Nel progetto Patch AI, vincitore della quarta edizione di DigithOn, trova spazio la professionalità intellettuale dell’infermiere.

CERSI: in dirittura d’arrivo primo studio italiano sull’assistenza domiciliare

Primo progetto messo in campo dal Centro di eccellenza infermieristica è lo studio multicentrico nazionale “AIDOMUS-IT, Assistenza Infermieristica Domiciliare in Italia: la qualità e la sicurezza per i cittadini”, in dirittura d'arrivo

La Società italiana di Scienze infermieristiche mette COVID-19 sul web

La SISI (Società italiana scienze infermieristiche) ha deciso di dedicare il proprio spazio web all'informazione scientifica degli organi ufficiali in merito al COVID-19

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi