Premio innovazione digitale del Politecnico di Milano al SITRA del Policlinico...

 Il SITRA della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS ha vinto il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2019 per la categoria "Supporto ai Processi di Gestione del Paziente" con il progetto "Centrale Unica Trasporti 2.0”

Cracking Cancer Forum, evento a Firenze

L’Ordine delle professioni infermieristiche patrocina l’iniziativa in programma alla Fortezza da Basso che punta al confronto e al contrasto del cancro.  

Bando per la Ricerca clinica a supporto delle figure di Data...

La selezione dei dieci Enti destinatari del finanziamento sarà affidata alla Fondazione GIMBE. Ogni vincitore riceverà un finanziamento pari a 30mila euro.

Promozione dell’allattamento al seno, diffusi i primi dati del progetto PAA

Il progetto triennale PAA, che si completerà a metà 2025, è stato avviato dalle Società scientifiche che si occupano dell’assistenza perinatale e dalle Federazioni Nazionali delle ostetriche e degli infermieri

Processo trasfusionale: un documento per spiegare le buone pratiche

Presentato il documento BUONE PRATICHE MULTIDISCIPLINARI NEL PROCESSO TRASFUSIONALE, focus sul tema della sicurezza nell'ambito della trasfusione di sangue

Tumori cerebrali, disponibili in italiano le linee guida NICE

"Informare i pazienti, coinvolgere le cure primarie". Con questo obiettivo la Fondazione GIMBE ha realizzato la sintesi in lingua italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence.

Stefano Bambi associato in Scienze infermieristiche all’Università di Firenze

Dal 15 febbraio Stefano Bambi è Professore Associato  per il settore 06/M1 (Igiene Generale e Applicata, Scienze Infermieristiche e Statistica Medica), settore scientifico disciplinare MED/45 (Scienze Infermieristiche Generali, Cliniche e Pediatriche) all'Università degli Studi di Firenze

Workshop internazionale a Roma su Infermieristica e Ricerca: aree di sviluppo...

Il simposio del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica - con il patrocinio di ministero della Salute, Fnopi, Commission on Graduates of Foreign Nursing Schools (CGFNS), è incentrato sull’impegno verso l’individuazione e lo sviluppo delle competenze che potranno essere richieste agli infermieri per una migliore qualità e una migliore sostenibilità del sistema salute

Supporto nutrizionale nel paziente in terapia attiva, nuove linee guida

Sono state realizzate dalle società scientifiche AIOM, SINPE, FAVO, SICO, ASAND, con il contributo della FNOPI

Malnutrizione in oncologia: ruolo dell’infermiere in un position FNOPI-AIOM

L’infermiere chiave dell’educazione, dell’assistenza, e del monitoraggio dei pazienti. La malnutrizione in oncologia colpisce 33 milioni di europei e vale 120 miliardi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi