Tumori cerebrali, disponibili in italiano le linee guida NICE

"Informare i pazienti, coinvolgere le cure primarie". Con questo obiettivo la Fondazione GIMBE ha realizzato la sintesi in lingua italiana delle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence.

Gestione dei rischi in sanità: ecco il modello tutto italiano e...

Un modello che agisce sull’organizzazione perché si eviti che gli eventuali errori si trasformino in danni,  realizzato dalla LUISS Business School  dopo aver studiato 107 ospedali italiani e sottoscritto da numerosissimi stakholders, dalla Marina militare a Cittadinanzattiva, dalle Federazioni degli infermieri, delle ostetriche e dei tecnici di radiologia e delle professioni tecniche e della riabilitazione alla Società italiana Medico-Giuridica 

Reti oncologiche, verso una pianificazione condivisa delle cure

Nasce la piattaforma All.Can Italia con l’obiettivo di ridefinire il paradigma di gestione del cancro, adottando un’ottica interamente centrata sul paziente. Il contributo della FNOPI.

Premio innovazione digitale del Politecnico di Milano al SITRA del Policlinico...

 Il SITRA della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS ha vinto il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2019 per la categoria "Supporto ai Processi di Gestione del Paziente" con il progetto "Centrale Unica Trasporti 2.0”

A Roma workshop CECRI, primo Centro italiano affiliato Joanna Briggs

Nel suo saluto, la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, ha sottolineato il valore delle competenze specialistiche e dell'infungibilità legata alle specializzazioni infermieristiche.

Protocollo FNOPI-AIIC per garantire qualità e sicurezza della sanità digitale

Barbara Mangiacavalli e Lorenzo Leogrande firmano a Catanzaro un documento comune tra ingegneri clinici e professioni infermieristiche per assicurare ai cittadini, ai pazienti e al Servizio Sanitario Nazionale un monitoraggio reale e di qualità su App e device di ultima generazione. 

SISI, rinnovati gli organi istituzionali 2019-2021

Presidente Maria Grazie De Marinis, Ordinario di Scienze infermieristiche al Campus Biomedico Roma.

Infermieri di clinica, un baluardo prezioso contro i superbatteri

ANIPIO lancia una nuova sezione del proprio sito dedicata ai cittadini, per accompagnarli nella quotidiana igiene delle loro mani.

Cracking Cancer Forum, evento a Firenze

L’Ordine delle professioni infermieristiche patrocina l’iniziativa in programma alla Fortezza da Basso che punta al confronto e al contrasto del cancro.  

Storia dell’assistenza infermieristica, call for abstract per convegno CNAI

L'evento si terrà a Firenze dal 13 al 15 febbraio 2020. 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi