XIV Rapporto Crea Sanità, FNOPI: è l’ora dell’infermiere di famiglia

 Il Rapporto sottolinea che fuori dagli ospedali le strutture residenziali che forniscono Long term care erogano un mix di servizi sanitari e sociali; i servizi sanitari sono sostanzialmente di tipo infermieristico, in combinazione con i servizi di assistenza personale e parla di gruppi multiprofessionali e multidisciplinari, coinvolgendo figure come gli infermieri e gli operatori sociosanitari

Cure palliative, survey SICP-ALTEMS rivolta a medici e infermieri

La FNOPI e la FNOMCeO hanno deciso di contribuire a questa rilevante ricerca, rivolta a tutti i professionisti che lavorano nella Rete di cure palliative.

Consensus Conference FNOPI: come sarà l’infermiere del futuro

Cambiare la professione infermieristica per far evolvere l'assistenza. Presentate al Parlamento le proposte di tre gruppi di lavoro e di un Panel di Giuria composto dai maggiori esperti e responsabili della Sanità nazionale

Cresce il numero dei donatori di sangue

Il 14 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata ai donatori, voluta dall'Oms. 

On line il manuale della Zhejiang University

Il volume, diffuso dal gruppo editoriale Class, è rivolto agli operatori sanitari ed è stato scritto dagli specialisti che hanno trattato i casi di Covid-19 in Cina.

Carenza infermieristica: servizi e PNRR a rischio. Le proposte operative FNOPI

La FNOPI ha messo a punto per la prima volta alcune proposte diversificate tra loro su assi a breve, medio e lungo termine per far fronte alla carenza di professionisti con particolare attenzione a residenzialità privata e convenzionata e alle aree interne e disagiate

Nessuno tocchi il servizio sanitario pubblico. La Fnopi sui falsi allarmi...

 La Federazione - e non solo - prende posizione sui dati Censis-Rbm che attribuendo 40 miliardi di spesa ai cittadini per le cure, hanno anche parlato della possibilità di alternative come le assicurazioni sanitarie per far fronte al de-finanziamento del sistema 

Progetto “European curriculum for family and community nurse (ENHANCE)”: la survey...

il progetto ENhANCE della Commissione Europea promuove: la definizione di un profilo professionale per l’IFeC che diventi il riferimento, a livello europeo, per la formazione specialistica; la progettazione di un Curriculum per l’IFeC che sia punto di riferimento a livello europeo.

XXI Giornata del sollievo: “Prendersi cura, la nostra professione, la nostra...

Il 32,3% degli infermieri nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. E’ quanto emerge dalla ricerca CEASE-it

Survey laboratorio FNOPI Giovani: due indagini per comprendere le criticità dei...

Sono state realizzate due survey on line che permetteranno anche di creare una “rete”: Una aperta a tutti gli infermieri under 30, l’altra per la dimensione giovanile all’interno degli Ordini. Il  principio ispiratore è “inclusività”, ed è per questo che FNOPI Giovani inizia chiedendo proprio direttamente ai giovani colleghi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi