- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Salute mentale: senza infermieri si dimezza l’assistenza. Rapporto del ministero della...
Nei servizi psichiatrici gli operatori prevalenti sono rappresentati da infermieri (42,7%,) e medici (34,7%) e il 33,0% degli interventi è rappresentato da attività infermieristica a domicilio e nel territorio
Infermiere di famiglia e comunità ai tempi di Covid: etica e...
Etica e deontologia dell'infermiere di famiglia e comunità durante la pandemia, nel capitolo del Rapporto Istisan a cura di Aurelio Filippini, presidente OPI Varese, Azienda Socio Sanitaria Territoriale dei Sette Laghi, Varese e Centro di Ricerca in Etica Clinica, Università dell’Insubria
Patient Access Network: position paper 2022-2023 per migliorare la qualità di...
Progetto per coinvolgere tutti gli stakeholder del panorama sanitario italiano nella discussione e nell’identificazione di soluzioni a problematiche sanitarie specifiche
Crea Sanità e Pit Salute: infermieri fondamentali, ma pesa la carenza
Crea Sanità e Pit Salute: fondamentale il ruolo degli infermieri, ma gli assistiti lamentano la carenza che li mette in condizione di non avere un’assistenza appropriata
CNEL 1984-CNEL 2020: nulla è cambiato. È ora di cambiare davvero
CNEL 1984: “Cresce il divario dei Lea nel Paese. Più poteri al ministero”. CNEL 2020 è ancora così: è ora di cambiare davvero
Covid-19: da febbraio quasi 99 deceduti su 100 non avevano completato...
ISS: quasi 99 deceduti per Covid su 100 dallo scorso febbraio non avevano terminato il ciclo vaccinale, e fra quelli che invece lo avevano completato si riscontra un’età media più alta e un numero medio di patologie pregresse maggiori rispetto alla media.
OMS e OCSE: professione infermieristica da rafforzare
Tre rapporti accendono i riflettori sulla necessità di sviluppo delle potenzialità della professione infermieristica e del contrasto alla carenza di professionisti
Rapporto GIMBE: 12 punti per salvare il Ssn e ridurre gli...
E’ la ricetta scritta nel 3° Rapporto sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale, elaborato dalla Fondazione GIMBE nell’ambito della campagna #salviamoSSN e presentato oggi a Roma, in cui si sottolinea che per salvare la sanità pubblica occorre anzitutto una esplicita volontà politica. IL RAPPORTO
COVID: prevenzione nelle strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali. Nuovo Rapporto ISS
Dopo quello dell’aprile 2020 e dopo aver concluso il monitoraggio nelle strutture, gli specialisti del Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni hanno fissato i paletti per la prevenzione e il controllo dell’infezione da SARS-CoV-2 in strutture residenziali sociosanitarie e socioassistenziali.
Stati Generali dell’Infermieristica, ecco i primi dati raccolti dalla FNOPI
Dal 28 marzo al 2 maggio sono stati 8.672 i contributi che singoli infermieri e infermieri pediatrici hanno caricato sulla piattaforma dedicata