- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
XXI Giornata del sollievo: “Prendersi cura, la nostra professione, la nostra...
Il 32,3% degli infermieri nell’ultimo anno, ha subito violenza durante i turni di lavoro. Ma 125mila casi sono casi sommersi. Nel 75% le vittime sono state donne. E’ quanto emerge dalla ricerca CEASE-it
Utilizzo dei care bundles per migliorare la qualità dell’assistenza
Survey finale condotta dal Centro Nazionale Clinical Governance ed Eccellenza delle Cure dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS)
Survey laboratorio FNOPI Giovani: due indagini per comprendere le criticità dei...
Sono state realizzate due survey on line che permetteranno anche di creare una “rete”: Una aperta a tutti gli infermieri under 30, l’altra per la dimensione giovanile all’interno degli Ordini. Il principio ispiratore è “inclusività”, ed è per questo che FNOPI Giovani inizia chiedendo proprio direttamente ai giovani colleghi
Superare immobilismo e resistenze al cambiamento: così cresce la professione infermieristica
Un documento messo a punto dalla FNOPI grazie a un Advisory Board composto da personalità di rilievo del Ssn da indicazione di come utilizzare il Recovery Plan anche per lo sviluppo della professione
La FNOPI presenta il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche
Lo studio realizzato con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sarà illustrato nella Giornata Internazionale dell’Infermiere a Roma. Presente il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Assistenza agli anziani: servono più infermieri sul territorio. Li chiedono gli...
Think tank al Meeting Salute di Rimini 2019 sull'assistenza agli anziani. L’Italia, secondo gli ultimi dai Eurostat, è già al primo posto nel 2018 in Europa per percentuale di over 65: 35,2%, contro una media Ue del 30,5 per cento. L'infermiere, spiega Cosimo Cicia, consigliere FNOPI, è la figura costantemente presente nei team assistenziali
APRIREnetwork: come gestire una Rsa ai tempi di COVID-19
APRIREnetwork ha realizzato il documento “Coronavirus: prevenzione e gestione nelle residenze sociosanitarie per anziani” approvato anche dalle Società scientifiche approvato AIP, AGE, SIGG e SIGOT
Violenza sugli infermieri al lavoro: lo studio CEASE-IT analizza le cause
Lo studio multicentrico nazionale sugli episodi di violenza rivolti agli infermieri italiani sul posto di lavoro (Studio CEASE-IT) è stato presentato, dalla Prof.ssa Annamaria Bagnasco dell’Università degli Studi di Genova, nell’ambito della Conferenza internazionale dell’American Academy of Nursing (AAN)
OMS e OCSE: professione infermieristica da rafforzare
Tre rapporti accendono i riflettori sulla necessità di sviluppo delle potenzialità della professione infermieristica e del contrasto alla carenza di professionisti
CREA Sanità, performance Ssr: forte il divario Nord-Sud. Fnopi: grande assente...
Il Rapporto 2018 promuove come "eccellenze" solo Trento, Bolzano, Toscana, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Veneto. Mangiacavalli (Fnopi): "Tutti i gruppi hanno sottolineato la necessità di integrare gli indicatori con la parte territoriale e incrementare gli indicatori di esito delle cure ospedaliere”