- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
World’s Top 2% Scientists della Stanford University: new entry per 9...
Rosaria Alvaro, Davide Ausili, Annamaria Bagnasco, Giancarlo Cicolini, Alberto Lucchini, Maria Matarese, Alvisa Palese, Loredana Sasso e Ercole Vellone ora fanno parte del database delle eccellenze, in questo caso infermieristiche, che si dedicano allo sviluppo scientifico ed accademico della disciplina
Infermieristica pediatrica, il settimo Congresso PNAE sarà a Parigi
Guidato dall'italiana Immacolata Dall'Oglio, il network pediatrico europeo ha illustrato le iniziative 2025 e 2026
OMS: infermieri spina dorsale di tutti i sistemi sanitari
Si pensi al dolore e alla sofferenza dei pazienti e si prevedano per loro anche le cure palliative: la egge 38/2020 non può essere dimenticata per loro. La FNOPI appoggia il position Sicp, Fcp e Siaarti
La rivista degli infermieri di Napoli nella rete mondiale delle pubblicazioni...
E’ la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un Ordine professionale provinciale infermieristico a essere indicizzata. Mangiacavalli: "Un risultato enorme dal punto di vista scientifico. Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione"
Accordo Ue-Oms per “trattenere” gli infermieri negli Stati membri
La Commissione Europea annuncia in un suo comunicato di aver firmato un accordo di contributo con l' Ufficio regionale per l'Europa dell'OMS (OMS Europa)...
ICN lancia ufficialmente la campagna 2020, anno mondiale dell’Infermiere
Una lettera indirizzata ai Capi di Stato evidenzia il contributo unico degli infermieri e la seria minaccia alla salute universale data dalla carenza di personale
PNAE, è l’italiana Immacolata Dall’Oglio la nuova coordinatrice europea
In occasione del 44° meeting di Istanbul è stata formalizzata la nomina della rappresentanza italiana a coordinare Paediatric Nursing Associations of Europe
Accordo Ue-Oms pro infermieri: cosa prevede. La situazione della carenza nell’Ue
L’accordo con l’OMS si riferisce a un tipo specifico di contratto utilizzato dall’Unione Europea per assegnare finanziamenti a vari enti. La carenza di infermieri in almeno la metà degli Stati membri dell’UE è diventata grave.
Cartella sanitaria elettronica accessibile nell’UE: il Parlamento europeo approva il regolamento
Lo “spazio europeo dei dati sanitari” consentirà ai pazienti e agli operatori (con il loro consenso) di accedere ai loro dati sanitari in formato elettronico, anche da uno Stato membro diverso da quello in cui vivono
Paola Obbia, presidente AIFeC, unica finalista sanitaria al Professional Achievement Award...
La presidente AIFeC è stata selezionata come finalista per il Professional Achievement Award nella regione dell'UE agli Study UK Alumni Awards 2021, arrivando tra le tre finaliste, unica del settore sanitario, della sezione “Premio per la realizzazione professionale”,