- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
European Biosafety Summit: l’intervento e le proposte della vicepresidente FNOPI Pulimeno
L’alto grado di pericolosità attribuito ai CA permette di affermare che tra gli infermieri questi agenti costituiscono effettivamente un fattore di preoccupazione.
A Stoccolma l’incontro internazionale “Uniti per una buona sanità”
La riunione congiunta dei Chief Medical, Chief Nurse e Chief Dental Officer della regione europea dell’OMS si terrà in Svezia dal 9 al 10 maggio
Call for abstract per il 7° Congresso Internazionale PNAE, termini prorogati
Fino al 31 ottobre sarà possibile inviare contributi per il Congresso che si terrà l'11 e 12 giugno 2026 vicino Parigi
ICN: “Priorità agli infermieri per il vaccino Covid-19”
Howard Catton: "Gli operatori sanitari sono in prima linea contro il COVID-19 e la richiesta di vaccinarli per primi è la cosa più giusta da fare".
Cartella sanitaria elettronica accessibile nell’UE: il Parlamento europeo approva il regolamento
Lo “spazio europeo dei dati sanitari” consentirà ai pazienti e agli operatori (con il loro consenso) di accedere ai loro dati sanitari in formato elettronico, anche da uno Stato membro diverso da quello in cui vivono
OMS: dal primo gennaio al 31 dicembre 2020 è l’anno dell’infermiere
L'OMS annuncia ufficialmente l'anno degli infermieri. Gli infermieri, spiega l'OMS, hanno molti ruoli: forniscono e gestiscono cure e cure personali, lavorano con famiglie e comunità, svolgono un ruolo centrale nella salute pubblica e nel controllo di malattie e infezioni
Gennaro Rocco primo italiano nella Hall of Fame di Sigma Nursing
Sigma Theta Tau International gli ha assegnato il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica
PNAE, è l’italiana Immacolata Dall’Oglio la nuova coordinatrice europea
In occasione del 44° meeting di Istanbul è stata formalizzata la nomina della rappresentanza italiana a coordinare Paediatric Nursing Associations of Europe
Operatori sanitari, i rischi per la salute in ospedale. Biosafety Summit...
Fotografia dello European Biosafety Summit a Roma: i professionisti che si occupano del settore salute (di cui 7,3 milioni di infermieri) sono potenzialmente esposti a farmaci pericolosi.
Premio per Diritti umani e Infermieristica: candidature fino al 17 marzo
Lo scopo è dare visibilità agli infermieri e celebrare il lavoro di chi promuove il rispetto internazionale dei diritti umani e la dignità delle persone
















