OMS traccia le nuove priorità per l’infermieristica globale nel rapporto “State...

"Tutte le azioni correlate hanno bisogno di essere supportate da investimenti mirati e collaborazione a livello nazionale da parte di tutti i settori governativi"

L’Europa lancia l’allarme carenza: più infermieri per la nuova demografia

Secondo i dati Eurostat, l'Ufficio Statistico dell'Unione Europea, l’Italia nel 2016 aveva 557 infermieri ogni 100.000 abitanti, meno degli altri maggiori partner Ue, con una carenza rispetto alla media di 50-60mila unità.

COVID-19, OCSE: “Una guerra che richiede un’azione comune”

COVID-19: il segretario generale dell'OCSE Gurrìa chiede un'azione comune e si impegna a sostenere la politica, dicendo che gli sforzi devono avere "Ambizione del piano Marshall, visione del New Deal"

Sviluppo delle professioni infermieristiche in Europa e nel Mondo, il position...

Il documento è stato sottoscritto dai relatori delle due giornate internazionali promosse dalla FNOPI a Roma nel mese di ottobre 2024

ICN: in 40 paesi nel mondo Covid ha già ucciso 1.500...

L'ICN conferma che 1.500 infermieri sono morti a causa di COVID-19 in 44 paesi e stima che i decessi di operatori sanitari COVID-19 in tutto il mondo potrebbero essere più di 20.000

PNAE, V Congresso in modalità virtuale il 21 e 22 maggio

Il network delle Associazioni di Infermieristica Pediatrica d’Europa ha lo scopo di assicurare a bambini, giovani e famiglie un’assistenza di qualità.

A Roma nel 2020 il Congresso mondiale di sanità pubblica

Il complesso della Nuvola ospiterà dal 12 al 17 ottobre l'evento organizzato dalla Federazione mondiale delle associazioni di sanità pubblica, in collaborazione con l'Associazione europea di sanità pubblica e la Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica. 

Seminario EuroHealthNet 2024: “Promuovere società sane, inclusive e sostenibili”

La FNOPI ha partecipato al seminario con il referente per gli eventi internazionali e chief nurse officer, Alessandro Stievano

In ricordo di Jean-Jacques Guilbert

Lo studioso dell'OMS ha a lungo collaborato con la Federazione negli anni Novanta per la costruzione delle linee guida per la formazione di base delle future generazioni di infermieri.

A Stoccolma l’incontro internazionale “Uniti per una buona sanità”

La riunione congiunta dei Chief Medical, Chief Nurse e Chief Dental Officer della regione europea dell’OMS si terrà in Svezia dal 9 al 10 maggio

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi