“Uniti per una buona sanità”: summit a Stoccolma dei rappresentanti europei...

Riunione congiunta a Stoccolma dei Chief Medical, Chief Nurse e Chief Dental Officer (CMO, CNO, CDO) della regione europea dell’OMS. Durante l’incontro dal titolo “Uniti...

OMS: nuova responsabile dell’assistenza infermieristica è Amelia Latu Afuhaamango Tuipulotu

L'Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato martedì che la dottoressa Amelia Latu Afuhaamango Tuipulotu diventerà Chief Nursing Officer dell'OMS, succedendo nell’incarico a Elizabeth Iro

Gennaro Rocco primo italiano nella Hall of Fame di Sigma Nursing

Sigma Theta Tau International gli ha assegnato il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica

RANCARE COST Action: più di 60 leader dai 29 paesi di...

Ospitati dall’Università degli studi di Verona  insieme all’Università degli studi di Udine gli esperti hanno trattato un problema internazionale e multidimensionale quello delle cure infermieristiche mancate o razionalizzate per varie ragioni

Regione europea OMS: quadro di azione per il personale sanitario

La relazione dell'Ufficio regionale per l'Europa dell'OMS “La forza lavoro sanitaria in Europa: tempo di agire”, lanciata in occasione del Comitato regionale per l'Europa...

Il Cecri tra gli affiliati del Joanna Briggs Institute

Il Centro è entrato a far parte, unico in Italia, tra i gruppi di ricerca affiliati al prestigioso Joanna Briggs Institute (JBI), storica organizzazione internazionale di ricerca e sviluppo, che collabora con quasi cenro centri/gruppi nel mondo. E a novembre Alessandro Stievano sarà fellow dell'American Academy of Nursing

A Roma il 6° Congresso internazionale PNAE (Paediatric Nursing Associations...

Dal 10 al 16 aprile sarà possibile presentare il proprio abstract per partecipare al congresso. Contemporaneamente saranno aperte le iscrizioni

Otto italiani tra i 100 infermieri che si sono distinti in...

Sigma Nursing Europa celebra i 100 infermieri che hanno contribuito all’evoluzione della professione nell'istruzione, nella pratica e nella ricerca.

ICN: in 40 paesi nel mondo Covid ha già ucciso 1.500...

L'ICN conferma che 1.500 infermieri sono morti a causa di COVID-19 in 44 paesi e stima che i decessi di operatori sanitari COVID-19 in tutto il mondo potrebbero essere più di 20.000

Report BFF di Farmafactoring: crisi di cure e personale con la...

In Europa mancano medici e infermieri e nei paesi analizzati dalla Fondazione Farmafactoring per il rapporto 2022 della BFF Banking Group la situazione ha assunto e assume particolare rilievo durante e dopo la pandemia

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi