- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Oms: COVID-19 è una pandemia. L’annuncio dal Dg Tedros
"L'Oms ha valutato che Covid-19 può essere caratterizzata come una pandemia". Ad annunciarlo il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in conferenza stampa a Ginevra.
Crisi delle professioni sanitarie: verso una strategia europea
Quattro aree di azione previste dall’Unione Europea: reclutamento; “trattenimento”; reintegro da altri settori; aumento delle competenze
PNAE, V Congresso in modalità virtuale il 21 e 22 maggio
Il network delle Associazioni di Infermieristica Pediatrica d’Europa ha lo scopo di assicurare a bambini, giovani e famiglie un’assistenza di qualità.
FNOPI, Ministero della Salute e OMS insieme per lo sviluppo della...
Sfide e priorità della professione infermieristica in Europa e nel Mondo: a Roma il secondo evento internazionale promosso dalla Federazione
La rivista degli infermieri di Napoli nella rete mondiale delle pubblicazioni...
E’ la prima rivista del CentroSud, la seconda il Italia, edita da un Ordine professionale provinciale infermieristico a essere indicizzata. Mangiacavalli: "Un risultato enorme dal punto di vista scientifico. Si tratta di un grande traguardo per la rivista e ovviamente di un importante passo verso lo sviluppo scientifico della professione"
A Roma il 6° Congresso internazionale PNAE (Paediatric Nursing Associations...
Dal 10 al 16 aprile sarà possibile presentare il proprio abstract per partecipare al congresso. Contemporaneamente saranno aperte le iscrizioni
OMS: infermieri spina dorsale di tutti i sistemi sanitari
Si pensi al dolore e alla sofferenza dei pazienti e si prevedano per loro anche le cure palliative: la egge 38/2020 non può essere dimenticata per loro. La FNOPI appoggia il position Sicp, Fcp e Siaarti
ESNO, a giugno il sesto congresso sulla figura dell’infermiere specialista
L'evento darà spazio a una riflessione sulle conoscenze degli infermieri a partire dalle quali sviluppare nuovi ambiti clinici che riguardano l'assistenza infermieristica
World’s Top 2% Scientists della Stanford University: new entry per 9...
Rosaria Alvaro, Davide Ausili, Annamaria Bagnasco, Giancarlo Cicolini, Alberto Lucchini, Maria Matarese, Alvisa Palese, Loredana Sasso e Ercole Vellone ora fanno parte del database delle eccellenze, in questo caso infermieristiche, che si dedicano allo sviluppo scientifico ed accademico della disciplina
Nominato il nuovo Chief Nursing Officer per rappresentare l’Italia nei contesti...
La scelta del ministero della Salute è ricaduta su Alessandro Stievano, referente per gli Affari internazionali della FNOPI e ricercatore CERSI