“Ultimo miglio”: l’infermiere nella digitalizzazione sanitaria a Welfair 2023

La FNOPI porta sotto i riflettori l’Infermiere di famiglia e comunità come garante della presa in carico, anche digitale, della relazione di cura con il cittadino

A Napoli il Laboratorio Sanità 20/30. Obiettivo: rilancio del Sud

Il 6 luglio Napoli si prepara ad accogliere il ritorno del Laboratorio Sanità 20/30. Questa tappa rappresenta un passo significativo verso il 18° Forum Risk Management

Le professioni sanitarie e le “Prospettive e sfide dell’ECM”

Convegno su “Prospettive e sfide dell’ECM”, organizzato dal CoGeAPS in collaborazione con AgeNaS, con la partecipazione di Federazioni e Consigli nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie

Comunicare la salute – Dalle emergenze sanitarie al Metaverso

Evento Fnopi e PA Social : Comunicazione e informazione digitale nelle PA ed esperienze a confronto 20 luglio 2023 Binario F -Roma

DL Alluvione: aiuti economici ai liberi professionisti e bonus del 30%...

Il Governo ha previsto una 'una tantum' fino al massimo di 3.000 euro per chi abbia dovuto sospendere la sua attività e il riconoscimento di un terzo dei crediti ECM del triennio 2023-2025 per i sanitari interventi nell'emergenza

La FNOPI al Laboratorio Sanità 20/30. Si riparte da Bergamo

Prima tappa di avvicinamento al 18° Forum Risk Management in Sanità. Focus su infermieristica di famiglia e comunità

Legge sulle politiche per gli anziani: FNOPI al tavolo di confronto...

Draoli (consigliere nazionale FNOPI): "Azioni prioritarie sono la riforma del territorio, l'affermazione dell'infermiere di famiglia e comunità, la riforma della formazione, la digitalizzazione e la lotta alla carenza di professionisti"

Giornata del Sollievo 2023: infermieri essenziali nell’assistenza. Le proposte FNOPI

Zega (Comitato centrale FNOPI): "Per gli infermieri umanizzare l’assistenza è un valore irrinunciabile. Un’affermazione del loro Codice è prioritaria: 'Il tempo di relazione è tempo di cura'”

Giornata internazionale infermiere: il ministro Schillaci alla FNOPI

"L'infermiere è una figura essenziale, con elevate competenze scientifiche acquisite attraverso un qualificato percorso universitario": videomessaggio del ministro Schillaci alla FNOPI in occasione della Giornata internazionale dell'infermiere

GIORNATA DELL’INFERMIERE 2023: competenze infermieristiche per l’eccellenza dell’assistenza

Il talento degli infermieri. Arte e Scienza in evoluzione è lo slogan scelto quest’anno dalla FNOPI per la Giornata Internazionale dell’Infermiere

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi