Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale: aperte le iscrizioni

Oltre al manuale per il CTU nazionale per facilitare la compilazione della domanda, il Ministero della Giustizia ha messo a disposizione un tutorial per agevolare la procedura

Consulta delle associazioni/società scientifiche infermieristiche: le procedure per la legge 24/2017

Riunione della Consulta a Roma per fare il punto sugli ammessi e su come fare ad ammettere una serie di esclusi dall'elenco delle Associazioni/Società scientifiche abilitate a redigere linee guida pubblicato dal ministero della Salute. Fnopi e Sisi, procollo d'intesa 

Cassazione: rifiuto atti d’ufficio per medico che non ascolta infermiere su...

Piena competenza degli infermieri e se il medico non li ascolta il reato configurato dai giudici della Cassazione è rifiuto di atti d'ufficio

Prelievi coatti nei reati stradali: l’infermiere li esegue perché considerato in...

In una circolare FNOPI agli Ordini le procedure da seguire relative al comportamento del personale infermieristico in caso di prelievo coatto secondo Il nuovo codice della strada che agli articoli 186 e 187 prevede espressamente il divieto di guida in stato di ebbrezza e di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. LA CIRCOLARE 

Elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, della Commissione d’Albo per...

La Commissione straordinaria dell'OPI di Viterbo, costituita con Decreto del Ministero della salute del 25 marzo 2024 a seguito della Decisione n. 6 del...

Via libera in Consiglio dei ministri al testo della legge di...

Tra le materie che riguardano la sanità è presente la previsione di abolizione del superticket da settembre 2020 e si sta disegnando la possibilità di assumere con contratti formazione specilizzandi all'ultimo anno per far fronte alla dicharata carenza di medici begli ospedali e nei pronto soccorso

È morto Luca Benci, giurista e guida per le professioni sanitarie

E' scomparso Luca Benci, giurista, esperto di professioni sanitarie, consulente FNOPI in più occasioni e componente del Consiglio superiore di Sanità 2019-2022

No ai "tempari": il Tar Lazio boccia la delibera della Regione...

 Il Tar Lazio con la sua sentenza 06013/2018, pubblicata il 29 magio, con cui annulla i ‘tempari’ – giudicandoli illegittimi -  che individuavano una durata massima per 63 tra esami e visite specialistiche, introdotti unilateralmente dalla Regione Lazio un anno fa. LA SENTENZA

Ddl violenza sugli operatori sanitari: “Con l’approvazione al Senato cambio di...

L’approvazione del provvedimento è motivo di soddisfazione anche per l’introduzione nell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, degli Ordini professionali, una richiesta di modifica al testo avanzata ed accolta grazie anche al lavoro della FNOPI

Legge di Bilancio 2019: infermieri non coinvolti nella sanatoria del maxiemendamento

 La norma prevista dal comma 283 bis e seguenti del maxiemendamento approvato per la legge di Bilancio 2019 non riguarda infermieri,  ostetriche, tecnici di radiologia medica e assistenti sanitari, ma solo le professioni non regolamentate iscritte al multi albo  che con la legge 3/2018 ha conglobato tutte le professioni  sanitarie che finora non avevano albi. IL TESTO E LA SINTESI DEGLI ARGOMENTI SANITARI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi