Prelievi coatti nei reati stradali: l’infermiere li esegue perché considerato in...

In una circolare FNOPI agli Ordini le procedure da seguire relative al comportamento del personale infermieristico in caso di prelievo coatto secondo Il nuovo codice della strada che agli articoli 186 e 187 prevede espressamente il divieto di guida in stato di ebbrezza e di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. LA CIRCOLARE 

No ai "tempari": il Tar Lazio boccia la delibera della Regione...

 Il Tar Lazio con la sua sentenza 06013/2018, pubblicata il 29 magio, con cui annulla i ‘tempari’ – giudicandoli illegittimi -  che individuavano una durata massima per 63 tra esami e visite specialistiche, introdotti unilateralmente dalla Regione Lazio un anno fa. LA SENTENZA

Ddl violenza sugli operatori sanitari: “Con l’approvazione al Senato cambio di...

L’approvazione del provvedimento è motivo di soddisfazione anche per l’introduzione nell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, degli Ordini professionali, una richiesta di modifica al testo avanzata ed accolta grazie anche al lavoro della FNOPI

Responsabilità professionale: nasce la polizza pensata per gli infermieri

La polizza, obbligatoria per tutti (legge 24/2017), ma sottoscrivibile su base volontaria, si caratterizza per un massimale di 5 milioni, il prezzo annuale attualmente più basso sul mercato (22 euro) per coprire responsabilità civile professionale, responsabilità patrimoniale, responsabilità civile per colpa grave e per danno erariale. Nei prossimi giorni sarà accessibile dal sito www.fnopi.it

Elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, della Commissione d’Albo per...

La Commissione straordinaria dell'OPI di Viterbo, costituita con Decreto del Ministero della salute del 25 marzo 2024 a seguito della Decisione n. 6 del...

Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale: aperte le iscrizioni

Oltre al manuale per il CTU nazionale per facilitare la compilazione della domanda, il Ministero della Giustizia ha messo a disposizione un tutorial per agevolare la procedura

Legge Lorenzin: firmato il decreto attuativo sulle procedure elettorali di Ordini...

Mangiacavalli: "E’ importantissimo che i decreti attuativi della legge siano emanati al più presto  perché è nello spirito della nuova norma rivedere la legge originaria del 1946 e, soprattutto, dare maggiore agilità e maggior potere di controllo e gestione agli ordini per la tutela degli iscritti (ad esempio contro l’abusivismo) e soprattutto per la tutela dei cittadini"

Via libera in Consiglio dei ministri al testo della legge di...

Tra le materie che riguardano la sanità è presente la previsione di abolizione del superticket da settembre 2020 e si sta disegnando la possibilità di assumere con contratti formazione specilizzandi all'ultimo anno per far fronte alla dicharata carenza di medici begli ospedali e nei pronto soccorso

Legge anti-violenza su operatori sanitari: “Una tutela che vale anche per...

Doppio segnale di civiltà: per garantire un'assistenza serena ai cittadini e tutelare la salute degli operatori sanitari. Il ministro Speranza: "Ci prendiamo cura di chi si prende cura di noi”

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi