Via libera in Consiglio dei ministri al testo della legge di...

Tra le materie che riguardano la sanità è presente la previsione di abolizione del superticket da settembre 2020 e si sta disegnando la possibilità di assumere con contratti formazione specilizzandi all'ultimo anno per far fronte alla dicharata carenza di medici begli ospedali e nei pronto soccorso

Privacy: le nuove regole da ministero della Giustizia e Garante. Oltre...

Con decreto del Ministero della Giustizia pubblicato nella Gazzetta Ufficiale si inseriscono nell’allegato A del decreto legislativo 196/2003 le regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica previsti nella delibera del Garante privacy a dicembre 2018. Modifiche anche al consenso informato

Ddl violenza sugli operatori sanitari: “Con l’approvazione al Senato cambio di...

L’approvazione del provvedimento è motivo di soddisfazione anche per l’introduzione nell’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie, degli Ordini professionali, una richiesta di modifica al testo avanzata ed accolta grazie anche al lavoro della FNOPI

Decreto Calabria: tre buone notizie e un dubbio da sciogliere subito

Mangiacavalli: "Ora serve un passo in più: quello che porta a rendere certi gli investimenti in sanità con un aumento del fondo sanitario che sia svincolato dopo tanti anni di dipendenza dalle questioni dell’economia e sia certo e incomprimibile

Sanità in giudizio, evento SNA a cura del magistrato Tenore

La Scuola Nazionale dell’Amministrazione ospiterà la presentazione del libro: "La sanità in giudizio: tra vincoli normativi e tutela della salute".

Arrestati i vertici Enpapi. Fnopi: "Seguiremo con apprensione l’iter delle indagini...

I percorsi ordinistici e previdenziali sono ovviamente strade separate, ma Fnopi si augura che questa vicenda non incida sulla gestione previdenziale degli oltre 60mila infermieri iscritti all’Ente di previdenza in quanto liberi professionisti ‘puri’ o con prestazioni casuali

È morto Luca Benci, giurista e guida per le professioni sanitarie

E' scomparso Luca Benci, giurista, esperto di professioni sanitarie, consulente FNOPI in più occasioni e componente del Consiglio superiore di Sanità 2019-2022

Prelievi coatti nei reati stradali: l’infermiere li esegue perché considerato in...

In una circolare FNOPI agli Ordini le procedure da seguire relative al comportamento del personale infermieristico in caso di prelievo coatto secondo Il nuovo codice della strada che agli articoli 186 e 187 prevede espressamente il divieto di guida in stato di ebbrezza e di guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti. LA CIRCOLARE 

Il Dl Rilancio in Gazzetta: è l’ora dell’infermiere di famiglia. Il...

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Rilancio che prevede per l'emergenza da subito 9600 infermieri in più nel 2020, ma ne finanzia la stabilizzazione dal 2021

Legge Lorenzin: firmato il decreto attuativo sulle procedure elettorali di Ordini...

Mangiacavalli: "E’ importantissimo che i decreti attuativi della legge siano emanati al più presto  perché è nello spirito della nuova norma rivedere la legge originaria del 1946 e, soprattutto, dare maggiore agilità e maggior potere di controllo e gestione agli ordini per la tutela degli iscritti (ad esempio contro l’abusivismo) e soprattutto per la tutela dei cittadini"

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi