Workshop internazionale a Roma su Infermieristica e Ricerca: aree di sviluppo...

Il simposio del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica - con il patrocinio di ministero della Salute, Fnopi, Commission on Graduates of Foreign Nursing Schools (CGFNS), è incentrato sull’impegno verso l’individuazione e lo sviluppo delle competenze che potranno essere richieste agli infermieri per una migliore qualità e una migliore sostenibilità del sistema salute

Alvisa Palese è ordinaria in Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche...

Alvisa Palese,  Professore Associato di Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche al Dipartimento di Scienze Chirurgiche della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Udine    è stata chiamata dal Dipartimento di Medicina dello stesso Ateneo in qualità di Professoressa Ordinaria in Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche

Premio innovazione digitale del Politecnico di Milano al SITRA del Policlinico...

 Il SITRA della Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS ha vinto il Premio Innovazione Digitale in Sanità 2019 per la categoria "Supporto ai Processi di Gestione del Paziente" con il progetto "Centrale Unica Trasporti 2.0”

Premio “Paul Dudley White International Scholar Award” all’Università di Tor Vergata...

Il gruppo di ricerca della sezione di Scienze Infermieristiche dell’Università di Roma Tor Vergata, è stato selezionato e sarà premiato per il lavoro “Quality of life trajectory in stroke survivors and their effect on caregivers, one year after discharged from rehabilitation hospitals: a longitudinal study”

OMS: le nuove indicazioni sull’uso delle mascherine per COVID-19

Mascherine sempre obbligatorie. In particolare anche per gli operatori sanitari "che non trattano pazienti Covid-19", le persone di età superiore ai 60 anni o quelle con patologie pregresse. Soprattutto se il distanziamento sociale non può essere mantenuto

Dengue: circolare della Salute per prevenirne la diffusione. Infermieri in prima...

La progressione dei casi a livello internazionale, soprattutto in Brasile, ha spinto il ministro ad adottare le misure anche se, ad oggi, in Italia non c'è alcun allarme Dengue

Ricerca finalizzata: per il bando 2018 il ministero della Salute mette...

Il bando è aperto a tutti i ricercatori del Servizio sanitario nazionale che possono presentare progetti di ricerca di durata triennale con un esplicito orientamento applicativo e l'ambizione di fornire informazioni utili ad indirizzare le scelte dell’assistenza sanitaria pubblica, dei pazienti e dei cittadini. IL BANDO E LE SCADENZE

Società scientifiche e Federazioni sanitarie: presenza del padre/partner in ospedale con...

Position Statement delle Società scientifiche dell’area perinatale e delle Federazioni delle professioni sanitarie per un cambio di rotta nei punti nascita

Patto trasversale per la Scienza: FNOPI prima Federazione a sottoscriverlo

La firma a Bologna in occasione del convegno “Scienza & passione per vincere la crisi” organizzato dal Gruppo Ricerca dell’Ordine degli infermieri del capoluogo emiliano romagnolo in collaborazione con Giovanni Pomponio, ideatore del format.

Area Iscritti Albo: implementazione per i dottorati

Gli infermieri rappresentano un’eccellenza nella ricerca universitaria a favore di cittadino e istituzioni. Arriva la mappatura FNOPI dei dottori di ricerca

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi