Slow Medicine, on line il nuovo questionario

Al fine di migliorare la qualità e la sicurezza delle attività assistenziali, la FNOPI chiede il contributo di tutti i propri iscritti.

Opi BAT premia la migliore tesi di ricerca

Domande entro il 15 aprile, riservate agli iscritti all’Ordine che riunisce gli infermieri di Barletta, Andria e Trani.

Prevenzione cardiovascolare, premiato uno studio condotto da infermieri

Si tratta del gruppo di esperti dell’Università di Roma Tor Vergata e dell’Università di Milano Bicocca.

La narrazione della malattia e della cura: teoria e metodi

Lo studio delle narrazioni di malattia e delle pratiche di cura è il tema della Summer School in Sociologia della salute che si terrà presso l’Università degli Studi di Verona dal 1° al 5 luglio 2019.

Ricerca: tre infermieri all’Iss per buone pratiche e linee guida infermieristiche

 Dal 1° agosto con il completamento delle autorizzazioni degli Enti del Servizio sanitario nazionale a cui i tre sono stati richiesti, sono comandati all'Iss Fabio D’Agostino (proveniente dall’azienda ospedaliera S. Giovanni Addolorata di Roma), Daniela D’Angelo (in origine dell’Asl Roma 6) e Laura Iacorossi (dell’Istituto nazionale tumori Regiona Elenza Irccs – Ifo di Roma)

"La lettura critica dell’articolo scientifico": on line il nuovo corso Fad

E' online sulla piattaforma FadInMed il nuovo corso FAD "La lettura critica dell'articolo scientifico della FNOPI. Il corso è offerto su input dei colleghi che hanno sottolineato il loro bisogno formativo sull'argomento, accolto con piacere dalla Federazione che si è attivata per aprire e integrare il percorso FAD agli infermieri e ampliare l'offerta formativa già in essere

Università dell’Insubria: la Ricerca Infermieristica del CREC riconosciuta con due PhD

 Aurelio Filippini e Istvan Piffer Gamberoni hanno conseguito il titolo di Dottori di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanities nel mese di maggio. Sono i primi due Infermieri che ottengono questo titolo, non solo presso l’Università dell’Insubria dove lo hanno conseguito, ma anche a livello nazionale

Infermieristica e ricerca, a Roma workshop internazionale Cecri

Il Centro di Eccellenza nato in seno all'Opi di Roma taglia un altro importante traguardo e si prepara a ricevere riconoscimenti in Italia e all'estero.

Workshop internazionale a Roma su Infermieristica e Ricerca: aree di sviluppo...

Il simposio del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica - con il patrocinio di ministero della Salute, Fnopi, Commission on Graduates of Foreign Nursing Schools (CGFNS), è incentrato sull’impegno verso l’individuazione e lo sviluppo delle competenze che potranno essere richieste agli infermieri per una migliore qualità e una migliore sostenibilità del sistema salute

Ricerca finalizzata: per il bando 2018 il ministero della Salute mette...

Il bando è aperto a tutti i ricercatori del Servizio sanitario nazionale che possono presentare progetti di ricerca di durata triennale con un esplicito orientamento applicativo e l'ambizione di fornire informazioni utili ad indirizzare le scelte dell’assistenza sanitaria pubblica, dei pazienti e dei cittadini. IL BANDO E LE SCADENZE

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi