Osservasalute 2017: mancano infermieri, a rischio cronici, non autosufficienti, anziani e...

 Il rapporto, tra le altre analisi e proposte,  parla chiaro: “Risulta prioritario per il nostro sistema sanitario orientare i servizi sanitari alle necessità della popolazione che invecchia, potenziando l’assistenza a lungo termine e l’assistenza domiciliare, con maggiori e rinnovate risorse economiche e umane, soprattutto infermieri e personale specializzato nell’assistenza domiciliare”. LA SINTESI DEL RAPPORTO

Diabete, rapporto di Cittadinanzattiva: malati cronici spesso lasciati a se stessi....

Il quadro che disegna il primo Rapporto civico di Cittadinanzattiva conferma un dato di fatto che da tempo la Federazione degli infermieri denuncia: c’è troppa burocrazia nell’assistenza ai malati cronici, garanzia di percorsi spesso solo sulla carta e innovazione a macchia di leopardo nelle Regioni. Cosa propongono gli infermieri. LA SINTESI DEL RAPPORTO

FNOPI: cosa è indispensabile per il futuro degli infermieri

La FNOPI ha elaborato un documento che riassume e coagula i tanti report prodotti, dal rapporto Oasi 2017 del Cergas Bocconi, al Conto annuale della Ragioneria generale dello Stato per sottolineare, diffondere e  far recepire le istanze dell'immediato futuro dei professionisti infermieri

Tre giornate di studio per discutere del futuro della sanità italiana

A Como, la Winter School 2018. Tra gli esperti presenti, la presidente nazionale Ipasvi Mangiacavalli.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi