- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Al via un’indagine sulle attitudini degli operatori sanitari verso la vaccinazione...
L'Università Cattolica promuove un’indagine volta a indagare conoscenze, attitudini e intenzioni nei confronti della vaccinazione anti COVID19 di diverse categorie di operatori sanitari nel territorio italiano.
Long Covid: infermiere di famiglia/comunità figura centrale. Rapporto ISS
L’infermiere di famiglia è la figura centrale nei casi più gravi di Long-Covid. Ad affermarlo è il rapporto su “Indicazioni ad interim sui principi di gestione del Long-COVID” dell’Istituto Superiore di Sanità.
“La sanità che vogliamo”. In un libro, le cure orientate dalle...
Riflettere sul concetto di “continuità” tra cura e benessere, tra territorio e ospedale, è prioritario, anche per contenere le infezioni e limitare i ricoveri.
Vaccinazione domiciliare dei fragili: il position Card-Siti. Ruolo di rilievo per...
Documento congiunto, della Confederazione Associazioni Regionali di Distretto (CARD) e della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) per indicare le coordinate per ottimizzare le vaccinazioni dei pazienti fragili nella propria abitazione
Covid e tossicodipendenze: rapporto Iss sulla prevenzione per i pazienti
Rapporto ISS-Salute-Tor Vergata (cattedra di Scienze infermieristiche) per la prevenzione sociosanitaria dei pazienti con dipendenze a rischio Covid
Covid, cure domiciliari: l’infermiere a casa con le USCA o in...
Usca e infermieri di supporto a Mmg e Pls per le cure domiciliari dei loro assistiti o anche infermieri in autonomia in collaborazione con il Mmg con interventi di natura tecnica, preventiva, educativa, riabilitativa, anche in caso di bisogni assistenziali complessi preesistenti e di Covid
SIIET: urgente la riorganizzazione del sistema dell’emergenza per garantire ovunque gli...
Position SIIET (Società italiana degli Infermieri di Emergenza Territoriale) per definire alcuni ambiti dell’agire infermieristico in emergenza urgenza territoriale
Call per esperienze significative su infermieristica di comunità
Al via un primo censimento delle esperienze sull’intero territorio nazionale, legate dell’infermieristica territoriale, di prossimità e di comunità
Superare immobilismo e resistenze al cambiamento: così cresce la professione infermieristica
Un documento messo a punto dalla FNOPI grazie a un Advisory Board composto da personalità di rilievo del Ssn da indicazione di come utilizzare il Recovery Plan anche per lo sviluppo della professione
Cure palliative, survey SICP-ALTEMS rivolta a medici e infermieri
La FNOPI e la FNOMCeO hanno deciso di contribuire a questa rilevante ricerca, rivolta a tutti i professionisti che lavorano nella Rete di cure palliative.