- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
World’s Top 2% Scientists della Stanford University: new entry per 9...
Rosaria Alvaro, Davide Ausili, Annamaria Bagnasco, Giancarlo Cicolini, Alberto Lucchini, Maria Matarese, Alvisa Palese, Loredana Sasso e Ercole Vellone ora fanno parte del database delle eccellenze, in questo caso infermieristiche, che si dedicano allo sviluppo scientifico ed accademico della disciplina
Nominato il nuovo Chief Nursing Officer per rappresentare l’Italia nei contesti...
La scelta del ministero della Salute è ricaduta su Alessandro Stievano, referente per gli Affari internazionali della FNOPI e ricercatore CERSI
RANCARE COST Action: più di 60 leader dai 29 paesi di...
Ospitati dall’Università degli studi di Verona insieme all’Università degli studi di Udine gli esperti hanno trattato un problema internazionale e multidimensionale quello delle cure infermieristiche mancate o razionalizzate per varie ragioni
Meeting OMS/Europa a Copenaghen “Modelling and Optimizing the Health and Care...
La FNOPI ha partecipato ai lavori con il Nurse Chief Officer per l'Italia, Alessandro Stievano
COVID-19, OCSE: “Una guerra che richiede un’azione comune”
COVID-19: il segretario generale dell'OCSE Gurrìa chiede un'azione comune e si impegna a sostenere la politica, dicendo che gli sforzi devono avere "Ambizione del piano Marshall, visione del New Deal"
Cartella sanitaria elettronica accessibile nell’UE: il Parlamento europeo approva il regolamento
Lo “spazio europeo dei dati sanitari” consentirà ai pazienti e agli operatori (con il loro consenso) di accedere ai loro dati sanitari in formato elettronico, anche da uno Stato membro diverso da quello in cui vivono
A Gennaro Rocco il premio “International Nurse Researcher Hall of Fame...
Sigma Theta Tau International gli assegnerà il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica
PNAE, è l’italiana Immacolata Dall’Oglio la nuova coordinatrice europea
In occasione del 44° meeting di Istanbul è stata formalizzata la nomina della rappresentanza italiana a coordinare Paediatric Nursing Associations of Europe
European Biosafety Summit: l’intervento e le proposte della vicepresidente FNOPI Pulimeno
L’alto grado di pericolosità attribuito ai CA permette di affermare che tra gli infermieri questi agenti costituiscono effettivamente un fattore di preoccupazione.
A Stoccolma l’incontro internazionale “Uniti per una buona sanità”
La riunione congiunta dei Chief Medical, Chief Nurse e Chief Dental Officer della regione europea dell’OMS si terrà in Svezia dal 9 al 10 maggio