- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
FNOPI componente del Comitato tecnico scientifico europeo
Gli infermieri d’Italia, rappresentati dalla FNOPI, siedono ai tavoli di un organismo europeo che riunisce le migliori eccellenze del mondo sanitario per affrontare le sfide di domani
Il Sigma Global Nursing Research Grant “parla” italiano
Per la prima volta dal 2017 la prestigiosa borsa di studio mondiale è stata assegnata a un gruppo internazionale che vede i ricercatori italiani in testa
Gennaro Rocco primo italiano nella Hall of Fame di Sigma Nursing
Sigma Theta Tau International gli ha assegnato il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica
A Gennaro Rocco il premio “International Nurse Researcher Hall of Fame...
Sigma Theta Tau International gli assegnerà il prestigioso riconoscimento nell’ambito del 33° Congresso internazionale di ricerca infermieristica
World’s Top 2% Scientists della Stanford University: new entry per 9...
Rosaria Alvaro, Davide Ausili, Annamaria Bagnasco, Giancarlo Cicolini, Alberto Lucchini, Maria Matarese, Alvisa Palese, Loredana Sasso e Ercole Vellone ora fanno parte del database delle eccellenze, in questo caso infermieristiche, che si dedicano allo sviluppo scientifico ed accademico della disciplina
PNAE, V Congresso in modalità virtuale il 21 e 22 maggio
Il network delle Associazioni di Infermieristica Pediatrica d’Europa ha lo scopo di assicurare a bambini, giovani e famiglie un’assistenza di qualità.
In ricordo di Jean-Jacques Guilbert
Lo studioso dell'OMS ha a lungo collaborato con la Federazione negli anni Novanta per la costruzione delle linee guida per la formazione di base delle future generazioni di infermieri.
Paola Obbia, presidente AIFeC, unica finalista sanitaria al Professional Achievement Award...
La presidente AIFeC è stata selezionata come finalista per il Professional Achievement Award nella regione dell'UE agli Study UK Alumni Awards 2021, arrivando tra le tre finaliste, unica del settore sanitario, della sezione “Premio per la realizzazione professionale”,
ICN: in 40 paesi nel mondo Covid ha già ucciso 1.500...
L'ICN conferma che 1.500 infermieri sono morti a causa di COVID-19 in 44 paesi e stima che i decessi di operatori sanitari COVID-19 in tutto il mondo potrebbero essere più di 20.000
Il 20 ottobre Giornata mondiale dell’assistenza sanitaria Evidence-Based
In Italia il Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica dell’Ordine Professioni Infermieristiche di Roma è affiliato al Joanna Briggs Institute.