- Via Agostino Depretis 70,
00184 Roma - 06 46200101
- federazione@cert.fnopi.it
Dal 20 al 22 marzo 2025, a Rimini, il terzo Congresso...
Il Congresso, con convegni, incontri istituzionali, momenti di studio, formazione e confronto con i cittadini, vuole dare vita a un percorso finalizzato a centrare il giusto incastro tra bisogni e servizi, competenze e criticità sanitarie da risolvere.
Elezioni per il rinnovo del Consiglio direttivo, della Commissione d’Albo per...
La Commissione straordinaria dell'OPI di Viterbo, costituita con Decreto del Ministero della salute del 25 marzo 2024 a seguito della Decisione n. 6 del...
Giornata del malato oncologico, nel rapporto FAVO le priorità dell’assistenza
Nel documento, FNOPI firma un capitolo nel quale mette in luce i nuovi bisogni della persona assistita e dei suoi caregiver in relazione al livello tecnologico dei setting di cura che impone un'evoluzione indispensabile per assicurare un'assistenza sempre più prossima.
Povertà sanitarie, professioni al fianco della Cei
FNOPI e le altre Federazioni hanno sottoscritto a Verona il Manifesto per il superamento delle povertà sanitarie, chiedendo alle Istituzioni impegno e collaborazione per rispettare i principi costituzionali di uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità
Verso il Giubileo degli ammalati e mondo della sanità 2025: impegno...
Le Professioni sanitarie e sociosanitarie e la Commissione episcopale per il servizio della carità e della salute e l'Ufficio nazionale per la pastorale della salute della CEI hanno inaugurato il percorso preparatorio per il Giubileo 2025
90 anni ISS, Fnomceo e Fnopi: “Sempre in prima linea perché...
Nato ben 44 anni prima della riforma sanitaria del 1978, l’Istituto superiore di Sanità rappresenta da sempre la punta di diamante della sanità pubblica,...
Exposanità, FNOPI: “Valorizzare il capitale umano, motore del Servizio sanitario nazionale”
Sui tavoli di discussione, accanto a istituzioni, studiosi del settore e altre Federazioni, la professione infermieristica è stata declinata in potenzialità e criticità, illustrando il lavoro svolto dalla Federazione e avanzando proposte di miglioramento.
ESNO, a giugno il sesto congresso sulla figura dell’infermiere specialista
L'evento darà spazio a una riflessione sulle conoscenze degli infermieri a partire dalle quali sviluppare nuovi ambiti clinici che riguardano l'assistenza infermieristica
Risorse umane e valorizzazione delle competenze, FNOPI a Exposanità
Tema centrale della manifestazione dal titolo "Ci sta a cuore chi cura" saranno le risorse umane e la valorizzazione delle competenze come strumento chiave per assicurare qualità e tenuta del Servizio sanitario nazionale.
Adnkronos promuove un confronto sulle sfide future in sanità, presente la...
La FNOPI ha partecipato con il consigliere nazionale Pietro Giurdanella, il quale nel suo intervento ha sottolineato come nel futuro della sanità pubblica ci sia anzitutto "la necessità di rivedere le risposte che si danno ai bisogni dei cittadini.