Formazione
Acquisire competenze ecografiche integrando l’uso di un simulatore e volontari sani in area critica: l''esperienza del master AITIPS
Tra formazione e realtà: quale futuro per la professione infermieristica in Italia
Percezione del livello di competenza e formazione e della rilevanza della consulenza e prescrizione infermieristica nelle lesioni cutanee: risultati preliminari di una survey nazionale
Strategie di apprendimento per la generazione Z : un'esigenza non differibile
L’infermiere e il BLSD: quando la realtà incontra il domani
Emergenza Covid-19: rimodulazione didattico-organizzativa del Corso di Laurea in Infermieristica
Il tirocinio del Corso di Laurea in Infermieristica come presentato sui Social Media: un’analisi strutturata dei video sulla piattaforma Tik Tok
L’infermiere esperto in tecnologie sanitarie: progettazione di percorsi accademici innovativi per integrare competenze infermieristiche-ingegneristiche
Centro di Simulazione Infermieristica « SimuLand OPICZ: progettare uno scenario in simulazione»
Percezioni ed esperienze nell'uso dell'intelligenza artificiale generativa tra gli studenti di infermieristica. Uno studio qualitativo descrittivo
Lo Spazio Etico Nuove forme di progettazione in Sanità
Patient Based Care in Medicina di Genere per le minoranze sessuali
Il nursing traslazionale nella gestione dei dispositivi vascolari totalmente impiantati
Percezione ed Esperienza degli Infermieri sull'Intelligenza Artificiale: Risultati di un Indagine Trasversale Online nel Setting Territoriale di una Cooperativa al Servizio di un Azienda Sanitaria Pubblica Napoletana
Ridefinire l'infermieristica dalla narrazione dei docenti alla concettualizzazione nell'era post pandemica: protocollo di studio RINATI
La soddisfazione degli studenti di infermieristica in simulazione: proprietà psicometriche della versione italiana della scala Satisfaction with Simulation Experience"
La gestione del primo soccorso nelle ustioni del bambino: una survey sulla conoscenza di genitori e familiari
L’integrazione disciplinare tra Medico di Medicina Generale e Infermiere di Famiglia e Comunità: Valutazione di un corso introduttivo, uno studio qualitativo
L’umanizzazione delle cure nell'insegnamento della Medicina con i pazienti e Caregiver formatori: l'esperienza formativa di infermieri partecipanti al Corso di perfezionamento universitario del laboratorio EDUCARE (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - UNIMORE)
La percezione dell'etica digitale da parte degli studenti di infermieristica durante il tirocinio clinico: uno studio qualitativo
Il paziente esperto nella formazione degli student* del Corso di Laurea in Infermieristica: l’esperienza della sede ASL Città di Torino
Proxy Young: Co-design e tecnologia per un accesso inclusivo degli adolescenti ai servizi sanitari
Position Statement Start up per l’Infermiere di Salute Mentale e Psichiatria del Terzo Millennio
Microsoft Teams: un nuovo approccio di formazione del personale di camera operatoria
Infermiere, infermieristica psichiatrica, musicoterapia
Un Massive Open Online Course per sviluppare le competenze degli studenti nel coinvolgimento dei familiari e caregiver nell'assistenza
Nomofobia FoMO e benessere psicologico nell'era digitale. Protocollo di uno Studio Multicentrico negli Studenti Infermieri
L’inclusione delle persone diversamente abili nella formazione del BLS-D
La simulazione di allucinazioni uditive nella formazione infermieristica nel contesto della salute mentale: una scoping review
Escape Room: Innovazione nella Simulazione Infermieristica
Sostenibilità e green education nella formazione sanitaria: una revisione sistematica della letteratura
Simulazione nei corsi di infermieristica: un metodo innovativo per lo sviluppo di competenze relazionali e comunicative
L’infermiere torna a scuola
Un'Onda di Consapevolezza su Salute e Sicurezza Estiva. Spiagge Serene 2024
Valutazione delle Conoscenze, degli Atteggiamenti e delle Pratiche di Salute Digitale tra Infermieri Laureandi Magistrali: Adattamento del Protocollo di Studio di Napoli a un'Università Albanese
Il contributo dell'INAIL nello sviluppo di competenze infermieristiche avanzate nella salute e sicurezza sul lavoro
Il paziente formatore nella formazione infermieristica : una revisione sistematica a metodi misti
La formazione sulla somministrazione di farmaci salvavita: un percorso integrato per l’inclusione scolastica
I Massive Open Online Courses (MOOC) per i professionisti sanitari: come raggiungere le popolazioni vulnerabili? Una revisione della letteratura
Lo stigma implicito ed esplicito verso la malattia mentale: studio osservazionale di Coorte sugli studenti di Infermieristica
Infermieri: noi ci siamo crescita, educazione all’affettività e promozione di una cultura di rispetto e “non violenza”
La comunicazione Ipnotica come nuovo pattern assistenziale
INvestire sulla comuniCAzione per miglioraRE la cura: Il progetto IN CARE
Motivazioni intrinseche ed estrinseche nella scelta di una carriera infermieristica: implicazioni per la formazione e l'innovazione tecnologica
Favorire la retention degli infermieri attraverso il processo di mentorship nelle aree di cura: un percorso di miglioramento dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza
I serious games come strategia educativa per gli studenti delle professioni sanitarie: una scoping review
La simulazione nella professione infermieristica
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
AGENDA ISTITUZIONALE
CONSULTA I NOSTRI PROSSIMI IMPEGNI